Fotonotizie

“ARTICOLO UNO” MESSINA – L’analisi politica: La città è bloccata e rischia un inesorabile declino

DE LUCA: I BLUFF SONO FINITI SE È CAPACE GOVERNI. La nota dei dirigenti di Articolo Uno Maria Flavia Timbro e Domenico Siracusano

 

Serve costruire un’alternativa credibile 

L’esperienza amministrativa di De Luca manifesta ormai con tutta evidenza limiti insuperabili. Ad un anno di distanza dalla sua elezione il primo cittadino sembra essersi giocato tutte le sue carte. Ha alzato i toni durante la campagna elettorale contro gli altri candidati a sindaco, buttandola spesso in caciara. Poi ha strapazzato il Consiglio Comunale, i Sindacati, e in maniera indiscriminata tutti i lavoratori del Comune, cercando di dare l’idea che lui correva mentre altri volevano frenare. Ha creato nuove società partecipate, complicando l’architettura gestionale della macchina amministrativa, sembrerebbe con il solo intento di aumentare i posti di consiglieri di amministrazione da distribuire ad amici e sodali vecchi e nuovi. La città è sporca, il servizio di trasporto pubblico locale è più chei insufficiente, la gestione dei rifiuti è sempre al limite dell’emergenza. Nessun intervento di rilievo sulle scuole, le cui condizioni di sostanziale inadeguatezza sono rimaste immutate, nonostante i proclami. Neanche sul tanto sbandierato sbaraccamento si sono compiuti sostanziali passi in avanti.

I bluff sono finiti, le chiacchiere stanno a zero. La città è sostanzialmente ferma. Bloccata dalla logica di chi, anche dichiarandolo, intende utilizzare questa esperienza come trampolino di lancio per ulteriori traguardi personali.

Ai messinesi non interessa che De Luca intenda candidarsi alla Presidenza della Regione, i cittadini lo hanno scelto, e tantissimi sono ormai pentiti, per guidare città. Messina ha bisogno di un sindaco che governi il presente e immagini un futuro.

La città è sull’orlo del fallimento, l’economia è asfittica, come non mai, e in tanti, giovani e non solo,  scelgono di abbandonarla per costruire altrove le proprie speranze. La situazione è seria e grave e non servono le pagliacciate quotidiane a cui ci hanno abituato certi atteggiamenti ma occorre rigore, rispetto e determinazione.

De Luca la smetta di prendersela ogni giorno col nemico di turno che gli impedisce di attuare il suo programma. Se è in grado di andare avanti, prosegua recuperando un rapporto con le forze politiche e sociali, i sindacati e le organizzazioni datoriali, con tutti i cittadini. Se pensa di non poterlo fare tragga le proprie conclusioni e ci sottragga ad un ormai inaccettabile stillicidio.

Ai partiti del centro-sinistra, ai movimento del civismo progressista, alla forze sane della cultura e dell’associazionismo il compito di lavorare fin da subito alla costruzione di un’alternativa che sia capace di immaginare una prospettiva credibile che ci consenta di uscire dalla crisi.

Per quanto ci riguarda, lavoreremo, nelle prossime settimane, ad una grande fase di ascolto dei bisogni e delle esigenze dei cittadini che, a partire dalle periferie, si sentono irrimediabilmente abbandonati.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago