Fotonotizie

ARTICOLO UNO… SUGLI INCENDI – Prevenzione, certezza della pena e “ricostruzione”

EMERGENZA INCENDI: RISPOSTE URGENTI E CHIARE. Serve una mobilitazione delle istituzioni per intervenire sulla fuoriuscita dalla crisi

 

Le conseguenze dell’emergenza incendi che sta attraversando la provincia di Messina sono disastrose. Centinaia di ettari di bosco distrutti, aziende agricole, strutture pubbliche e private hanno subito gravissimi danni.

Nel superare questa fase di emergenza vanno denunciati con forza tutti i limiti della strategia di prevenzione. Troppi sono stati i terreni incolti o poco curati che hanno favorito l’azione dei criminali che hanno appiccato gli incendi. Tutte le responsabilità vanno individuate con il massimo rigore, sia si tratti degli atti dei piromani sia di eventuali omissioni nella programmazione.

È fondamentale occuparsi, con la massima urgenza e tempestività, di misure straordinarie per quella che possiamo definire un opera di “ricostruzione” che deve riguardare sia le parti pubbliche che quelle private. Siamo di fronte ad una calamità, non naturale -come può essere un alluvione o un terremoto – ma colposa o dolosa e come tale va affrontata. Occorrerà un impegno specifico della Regione Sicilia, altrimenti gli incendi di questa estate diventeranno preludio di ulteriori fenomeni legati al dissesto idrogeologico.

Per questi motivi Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista della Provincia di Messina ha chiesto al Presidente della Commissione Ambiente Territorio dell’Assemblea Regionale Siciliana, on. Mariella Maggio, di convocare una seduta straordinaria a Messina al fine di attivare una task force, con il coinvolgimento delle istituzioni, delle organizzazioni del settore, della protezione civile e delle associazioni di volontari, che lavori  ad un piano di interventi coordinati per l’adozione di misure specifiche e mirate.

Domenico Siracusano

Coordinatore Provinciale – Articolo Uno MDP – Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

15 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

25 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago