Rubriche

ARTIGIANI BROLESI – Armenio Marmi e la nuova Cittadella della Polizia a Boccadifalco



Una nuova infrastruttura in fase di realizzazione a Palermo nell’aeroporto di Boccadifalco, o meglio nell’area che fino a qualche anno fa apparteneva all’Aeroporto ma che adesso è stata ceduta al Ministero dell’Interno.

 

Una nuova infrastruttura in fase di realizzazione a Palermo nell’aeroporto di Boccadifalco, o meglio nell’area che fino a qualche anno fa apparteneva all’Aeroporto ma che adesso è stata ceduta al Ministero dell’Interno.

Nel confine “lato mare” dell’Aeroporto si sta costruendo un centro che dovrà ospitare Questura ed uffici della Polizia di Stato e la stessa scuola dell’arma, un palazzo di 7 piani.

Tra le maestranze e le aziende chiamate a rifinire l’opera – che è stata affidata per la sua realizzazione alla Ricciardello Costruzioni srl – anche quella di Brolo, la Futura Marmi di Pietro Armenio, specializzata nella lavorazioni di marmi e pietre, che ha fornito marmi e prodotti in pietra e pietra tagliata.

Azienda brolese con un’esperienza pluridecennale, trasferita da due generazioni, che oggi è tra le più qualificate dell’isola. Un lavoro quello di questi artigiani apprezzato e qualificante che da lustro a tutto il comparto artigianale locale.

Anche questo le ha permesso di poter definire i lavori di fornitura per la rifinitura, utilizzando travertino e marmi pregiati per quest’opera.

Lavori ormai in fase di completamento dove verranno trasferiti gran parte degli uffici e dei reparti che al momento si trovano dislocati in città.

La cittadella della polizia prevede la possibilità di ospitare all’interno la questura, la polizia stradale, l’autocentro, il reparto prevenzione crimine e il reparto mobile, telecomunicazioni, l’ufficio sanitario provinciale, il nucleo operativo di protezione e la polizia di frontiera.

Sono previsti tra i servizi comuni gli alloggi, un poligono di tiro, una cappella, un auditorim, una palestra, mensa, cucina, bar. Verranno realizzati anche rimesse, un distributore di carburante e un autolavaggio.

Una vera e propria «cittadella» tecnologica con gli strumenti più sofisticati a disposizione dell’ intelligence impegnata in prima linea nella lotta alla mafia.

Nel dettaglio della costruzione questa occuperà un lotto di 153.211 mq di cui solo 51.785,80 coperti.

Avrà un’altezza massima di 25 metri. Saranno previsti 65 nuovi posti auto all’estero del complesso.

 Info sull’azienda:

info: 0941 562735

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

32 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago