Arte Moda Viaggi

ARTISTI – Anche Vittoria Cafarella alla BIAS, la Biennale d’Arte Sacra Contemporanea di Palermo

INAUGURATA SABATO SCORSO  LA MANIFESTAZIONE A PALAZZO RISO. TRA GLI ARTISTI ANCHE LA BROLESE CAFARELLA

La Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea (BIAS) dal titolo “La Porta – Porta itineris dicitur longissima esse” diretta e curata da Chiara Modìca Donà dalle Rose e promossa da WISH (World International Sicilian Heritage) con il sostegno del Ministero degli Esteri, della Regione Sicilia, della Città di Palermo e della Diocesi di Palermo, Università di Palermo, Università Iuav di Venezia, Politecnico di Torino ha aperto i suoi battenti.

Il vernissage di apertura si è svolto presso Palazzo Belmonte Riso (sede del Polo Museale di Arte Contemporanea della Regione Siciliana), alla presenza, tra gli altri, della presidentessa di WISH, Chiara Modica Donà dalle Rose, Padre Giuseppe Bucaro, Direttore Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Palermo, e Andrea Cusumano, assessore alla Cultura del Comune di Palermo.

«Questa mostra, – ha detto Padre Giuseppe Bucaro – cerca di toccare molti punti, alcuni con immediatezza altri meno, forse per la compresenza di troppi elementi, non solo religiosi, e rappresenta una ricerca che ci auguriamo stimoli gli artisti a ritrovarsi nell’arte, indipendentemente dalla propria fede».

La mostra presenta lavori artistici di spessore e di grande interesse, attualissimi e con una tematica fortemente “quotidiana” visti i venti i guerra che spirano, e altrettanto grande è stata l’attenzione e la partecipazione da parte del pubblico, non solo da parte di artisti e addetti ai lavori, ma anche di appassionati e curiosi che hanno letteralmente gremito Palazzo Belmonte Riso.

Partecipano alla manifestazione, 115 artisti, tra i 480 che si sono candidati e con tappe stabilite in 22 luoghi in Sicilia, 3 luoghi in Egitto e 2 in Israele.

Riportiamo l’elenco in ordine alfabetico: Abu Zid Mohammed & Sarita Marchesi, Alviti Cristiano, Alviti Patrizio, Anastasio Gianfranco, Ancilotto Camilla, Arlati Mario, Arrivas Bajardi Carola, Ascari Ferruccio, Attia Hamdi & Akram El-Magdoub, Bajardi Mario & Liceo Musicale e Coreutico Regina Margherita, Barbàra Sergio, Bartolozzi Giovanni, Bathily Pape, Bellina Francesco, Bohr Francoise [Kika Bohr], Bonelli Federico, Bottarelli Paolo, Bramante Davide, Branca Alberto, Buset Vittorio, Cafarella Vittoria, Calvi di Bergolo Niccolò, Cammarata Barbara & Analogique + Rita Elvira Adamo, Caporossi Riccardo & Club Teatro, Caracozzo Sebastiano, Cassola Paola, Celano Silvia, Ciaccio Martina, Cichero Aldo, Cogliani Solveig, Colletti Maria, Cuba Ascanio – Ascanio, Culotta Nanni, Daudy Kate, Del Gatto Francesca, Denaro Angelo, De Pasquale Concetta, Di Falco Loris, Di Gangi Claudia, EPVS, Feofeo, Ferrara Alessandro, Galliani Francesca, Garritani Debora, Genesio Emanuela, Grasso Loredana, Grillo Filippo, Guttuso Caterina, Inserillo Grazia, Israelstam Michael, Jago, Janic Edo, Kanda Kazuyuki, Kantos Andrea (con Tomek Kolczynski), La Bandera Carlos, La Colla Antonio, Lanzara Lucina, Leto Giovanni, Lo Giudice Emmanuele, Lombardo Michele, Lupinacci Gabriella, Madonia Paolo, Maiorano Anna, Malherbe Marie, Mangione Rosalba, Manglaviti Giulio, Marchiafava Arnone Rosalia, Marchioni Margherita, MarckArt, Mauro Eraldo, Mazzoleni Leopoldo, Medhat Shafik, Milazzo Ileana, Miotti Lucia, Montesi Niccolò, Muraille Emmanuel, Muratore Vincenzo, Naccarato Mario, Nano Maria Teresa, Nejrotti Barbara, Odescalchi Innocenzo, Pacanowski Andrea, Palmizi Mimmo, Papadia Daniela, Pecoraro Marilena, Peres Stefano Frattalista, Perna Armando, Picone Vincenzo Luca, Piovesan Francesca, Piussi Giacomo, Putnam James, Raimondo Sebastiano, Ravà Tobia, Ravidà Emanuela, Reyes Chauffourier Fulvia, Risica Barbara, Ros Sonia, Rosa Mundi, Rosa Valentina, Rossi Henry – Hank Rossi, Salameh Georges, Santanni Eleonora, Santoro Anna, Sardashti Zoya, Somai Giovanna, Spagnoli Gabardi Chiara Isabella, Stefanetti Lucia, Tirelli Dan Isabella, Topazio Francesco, Vadalà Maria Felice, Vanadia Primo, Vitale Francesco, Volpato Paola, Von Gaza Sylke, Zemor Sandra.

Vittoria Cafarella

(1983)

Palermo // Bologna

http://vittoriacafarella.com/

Tra le esposizioni: PREMIO F. FABBRI per le Arti Contemporanee, a cura di Carlo Sala, Pieve di Soligo, TV (2016) –  NO PLACE 2, a cura di Umberto Cavenago, LO (2016) – Quale Grande Guerra?, a cura di: Walter Guadagnini, Giovanna Caimmi, Beatrice Buscaroli, Spazio, Fondazione Zucchelli, BO (2015) – Contingenze, Spazio, Fondazione Zucchelli, BO (2014) – N3xt, Squadro, BO (2013) – Step /013-​il dialogo,​ a cura di Lelio Aiello, Accademia di Belle Arti di Bologna, (2013) – La ‘Zine, Adiacenze, BO (2013) – Young Art Talent, Capo d’Orlando, ME (2013)​ – Homework Festival 9, Spazio Sì, BO (2011) – Flashback, a cura di Martina Pecoraino e Rosa Persico, Cantieri Culturali della Zisa, PA (2009).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago