Attualita

ARTISTI UNITI PER LA MEMORIA – La strage di Chiusa Gesso. Mostra di beneficenza con 58 artisti

Dal 22 al 24 giugno, Associazione Spazioquattro

Sono cinquantotto gli artisti che hanno risposto all’appello lanciato dall’AMPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) che avendo tra i suoi compiti storici quello di perpetuare la memoria degli eventi tragici che hanno accompagnato il secondo conflitto mondiale, ha assunto l’iniziativa di ricordare alla cittadinanza di Messina un tragico avvenimento, con una lapide. Così con il prezioso contributo dell’Associazione Culturale Spazioquattro e di 58 artisti messinesi si organizzerà una mostra mercato dal titolo “Artisti Uniti per la Memoria” a sostegno dell’iniziativa. La strage di Chiusa Gesso, un eccidio compiuto dai tedeschi a Messina il 14 agosto 1943, durante la seconda guerra mondiale, è rimasta per moltissimi anni sconosciuta. Le vittime furono cinque carabinieri e un civile.

Un altro carabiniere, Santo Graziano, si salvò poiché i tedeschi lo credettero morto. Per 80 anni questo eccidio è stato cancellato dalla memoria della città di Messina e del Paese per discutibili ragioni di opportunità politica intese a non creare interferenze con il processo di normalizzazione europea. Nonostante fosse stata aperta un’inchiesta della magistratura militare la strage cadde nel dimenticatoio e gli assassini non furono mai individuati. La mostra conferma la generosità degli artisti locali e sarà un’occasione per ammirare opere su tela, fotografie, disegni ed anche sculture.

La mostra verrà inaugurata giovedì 22 giugno e si concluderà sabato 24 giugno, con orari dalle ore 18 alle ore 20 nei locali di via Ghibellina, 120 a Messina. Lunedì 14 agosto 2023 verrà scoperta, a Gesso, la lapide commemorativa, in occasione di una rievocazione a ottanta anni dalla strage.

Titolo: “Artisti Uniti per la Memoria”
Mostra d’arte di 58 artisti
Da giovedi 22 giugno al 24 giugno 2023
Associazione Spazioquattro – Incontri d’arte
Via Ghibellina,120 – Messina
Orario:
dal lunedì al sabato ore 17.00 – 20.00
domenica 10.30 12.30

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago