Categories: Comunicati Stampa

ASP MESSINA – Al via lunedì il progetto dell’“Sharing: Condivisione e Scambio di Percorsi in Sanità”

Partirà infatti il 2 luglio il progetto per il Servizio Civile promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina “Sharing: Condivisione e Scambio di Percorsi in Sanità”, destinato, appunto a 50 volontari, tra i 18 e i 28 anni, che per un anno potranno sperimentare una prima esperienza lavorativa nel settore della salute. I ragazzi selezionati saranno impiegati nelle strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda: le direzioni sanitarie, ad esempio, i Pronto Soccorso, ma anche i Presidi Territoriali di Assistenza e i Servizi di Riabilitazione e di Salute Mentale.
Per i giovani volontari, nel loro primo giorno di attività, l’ASP Messina (Azienda accreditata alla 1. Classe dell’Albo della Regione Sicilia degli Enti di Servizio Civile Nazionale) ha pensato di organizzare un evento speciale. Un momento di accoglienza, in programma, a partire dalle 8, all’interno della Cittadella della Salute (ex Mandalari).
A dare il benvenuto ai partecipanti, saranno i massimi dirigenti dell’Azienda, i 25 Operatori locali di progetto che seguiranno i ragazzi lungo tutto il periodo del servizio, e naturalmente i membri dello staff che ha realizzato “Sharing”.
In continuità, per quanto riguarda i metodi e le aree di intervento, con il primo progetto realizzato nel 2010, “Territorio Solidale”, “Sharing”, finanziato dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile, non solo darà ai giovani volontari l’opportunità di vivere un percorso qualificato di crescita personale, ma al contempo valorizzerà il Servizio Civile come risorsa aggiuntiva per una Sanità più vicina ai cittadini, finalizzando le azioni dei volontari alla relazionalità, all’accoglienza, all’ascolto, all’informazione e alla guida nei percorsi di salute.
Fine ultimo dell’ASP Messina è infatti, attraverso il prezioso contributo che il Servizio Civile è in grado di dare, quello di umanizzare e migliorare i servizi, accogliere e facilitare l’interazione tra gli utenti e i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell’ASP, sostenere e affiancare le attività di connessione della rete che integra i percorsi assistenziali ospedale – territorio.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago