Attualita

ASP MESSINA – Bernardo Alagna nominato commissario straordinario dell’azienda sanitaria

Commissario Asp: ‘Lavorerò con immutato impegno e abnegazione per risolvere le problematiche socio sanitarie connesse al Covid e quelle dell’azienda sanitaria in tutta la  provincia’

Il dott. Bernardo Alagna, è stato nominato con D.A. n.797 del 04/08/2021 dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza commissario straordinario dell’azienda sanitaria provinciale di Messina.

“Vorrei anzitutto ringraziare l’assessore alla Sanità e il presidente della Regione Nello Musumeci – ha dichiarato il neo commissario straordinario – per la stima e la fiducia accordatami. Sono stati mesi di impegno proficuo per l’emergenza pandemica e le problematiche socio sanitarie connesse. Siamo riusciti grazie alla collaborazione con la task force regionale e all’impegno del Commissario per l’emergenza Covid 19 prof. Alberto Firenze, a creare una rete di dialogo, confronto e impegno comune per contrastare l’evento pandemico. Grazie anche ai colleghi e a tutto il personale dell’Asp di Messina che, con grande spirito di sacrificio e dedizione, hanno affrontato con coraggio e professionalità questa difficile battaglia. Rinnovo la mia disponibilità a lavorare con lo stesso impegno e abnegazione per l’azienda sanitaria, auspicando di lasciarci alle spalle presto i periodi bui e tornare alla normalità nei tempi più rapidi possibili. Stiamo lavorando per risolvere i problemi strutturali, organizzativi e gestionali dell’Asp di Messina, e poter progettare e costruire insieme per le nostre comunità un futuro di pronta ripresa e sviluppo e adeguata assistenza sanitaria in tutta la provincia”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago