Attualita

ASP MESSINA – Best Practice per l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare

Siglato un accordo di collaborazione con ENEA

 L’ASP di Messina ha avviato una “best practice” finalizzata all’efficientamento energetico del patrimonio ospedaliero ed immobiliare con il supporto del Dipartimento nazionale di Tecnologie Energetiche dell’ENEA.

In particolare è stato siglato un accordo di collaborazione con ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico) – Dipartimento di Tecnologie Energetiche con sede a Roma presso il centro di Casaccia, che sarà accompagnato da successivi atti esecutivi, e prevede il supporto da parte del Dipartimento di Tecnologie Energetiche all’ASP di Messina nella complessa azione di efficientamento delle tecnologie impiantistiche.

In particolare l’ENEA, attraverso il DTE, fornirà il supporto per la valutazione dei progetti in corso di redazione, da parte delle Ditte di servizi energia, che riguardano sia gli ospedali sia i principali immobili sul territorio provinciale consentendo, attraverso l’aggiornamento delle tecnologie impiantistiche adottate, un notevole abbattimento dei costi energetici.

Gli interventi saranno realizzati con investimenti privati secondo quanto previsto dal D.Leg.vo 115/08 e si ritiene che avranno inizio nel gennaio 2020.

L’ENEA supporterà l’ASP di Messina nelle seguenti attività:

  • Valutazione delle tecnologie applicate ai progetti con impatto energetico negli immobili Aziendali;
  • Valutazione della congruità economico-finanziaria delle tecnologie adottate in relazione ai risparmi attesi ed al Piano Economico Finanziario proposto nel progetto;
  • Valutazione del fenomeno di Lock-in collegato alle tecnologie impiegate e, se necessario, indicazione delle soluzioni da adottare per annullare il rischio.

“Si tratta – dice il Direttore Generale Paolo La Pagliadi una nuova procedura, prima nel suo genere in Italia ci dicono gli stessi Dirigenti dell’ENEA, che si declina attraverso un intervento massivo di risparmio energetico negli immobili aziendali, con gli strumenti messi a disposizione dalle più recenti normative anche ambientali in materia, la cui valutazione verrà affidata per garanzia di massima trasparenza alla massima Autorità Nazionale preposta”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago