Categories: Comunicati Stampa

ASP MESSINA – Il 29 giugno la Prima Giornata Regionale per la Sicurezza degli Ospedali

L’iniziativa, che coinvolge tutte le Aziende Sanitarie Provinciali, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere Universitarie, IRCCS, ARNAS, intende dare concretezza ad una nuova concezione della sicurezza, in cui venga data visibilità e vengano premiati coloro che silenziosamente promuovono iniziative efficaci e importanti per migliorare la sicurezza del paziente e delle cure, offrendo spazi di confronto con il cittadino per il miglioramento dell’assistenza sanitaria.
La Giornata sarà celebrata anche a Messina con un incontro che si terrà, a partire dalle 8,30, nella sala convegni dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte su iniziativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte di Messina, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina e dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina.
L’evento sarà aperto dal Commissario Straordinario dell’ASP Messina, dott. Francesco Poli, e dai Direttori Generali dell’AOOR Papardo Piemonte, dott. Armando Caruso, dell’AOU Policlinico Messina, dott. Giuseppe Pecoraro, e dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, dott. Vincenzo Barone.
Successivamente interverranno il dott. Vincenzo Terzi, il dott. Giovanni Parrino e la dott. Graziella Pajno, di Cittadinanzattiva Sicilia – Associazione Consumatori, il dott. Bernardo Alagna, del SUES 118 AOOR Papardo Piemonte, il dott. Santo Conti, il dott. Eugenio Ceratti e il dott. Manlio Magistri, Direttori Sanitari dell’ASP Messina, dell’AOOR Papardo Piemonte e dell’AOU Policlinico Messina, la dott. Francesca Parrinello, direttore Medico dell’AOOR Papardo Piemonte, il dott. Gaetano Ferlazzo, responsabile dell’U.O. Qualità AOOR Papardo Piemonte, la dott. Elisabetta Privitera, Risk Manager dell’ASP Messina, il dott. Giangaetano D’Aleo, dell’IRCSS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, il dott. Giuseppe Franciò, Risk Manager dell’AOOR Papardo Piemonte, il prof. Antonino Cancellieri, dell’U.O.S. Sicurezza nelle S.O. dell’AOU Policlinico Messina, il dott. Francesco Ragonese, responsabile dell’U.O. Formazione dell’AOOR Papardo Piemonte, il dott. Sebastiano Pistorio, del Servizio Prevenzione e Protezione dell’ASP Messina, e il dott. Tindaro Merlino, del Servizio Prevenzione e Protezione dell’AOOR Papardo Piemonte.
Concluderà i lavori l’Ingegnere Capo del Genio Civile di Messina, ing. Gaetano Sciacca.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago