Categories: Comunicati Stampa

ASP MESSINA – La compagnia “Teatral….mente” alla Sala Laudano con “I Megghiu Tiatranti”

Dopo “Civitoti in Pretura”, portato in scena lo scorso anno, la compagnia “Teatral…mente” del Day Hospital Territoriale Messina Nord, del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP Messina, prosegue il suo viaggio nel mondo del dialetto siciliano e degli autori popolari, proponendo stavolta l’atto unico farsesco “I Megghiu Tiatranti”, con la regia di Elvira Arena e Tanino Cardillo, in programma mercoledì 20 giugno, con inizio alle ore 17, alla Sala Laudamo.
Oltre a rappresentare la commedia dialettale, che sottolinea come gli artisti popolari siano “l’artisti cchiù spuntanei, cchiù puri, cchiù genuini”, la compagnia darà voce anche ad alcuni poeti contadini, per i quali il sentire più intimo e profondo si fa parola attraverso la lingua antica degli avi.
Non a caso lo spettacolo, organizzato con la collaborazione dell’Ente Teatro, sarà aperto dalla lettura del testo della canzone “Le rondini” di Lucio Dalla, cantautore del popolo che ha saputo scandagliare la profondità dei sentimenti umani comunicandoli con linguaggio leggero e immediato.
L’evento rientra nelle attività del laboratorio teatrale fondato quattro anni fa dal Day Hospital del DSM, nell’ambito di un più ampio progetto riabilitativo che utilizza le forme d’arte come valida integrazione terapeutica.
In particolare, la teatroterapia è un’arteterapia di gruppo che affianca le cure psicoterapiche rafforzando una nuova visione del sé. Essa rappresenta infatti uno dei più importanti mezzi espressivi delle emozioni e offre l’opportunità di far dialogare le proprie parti interne. La messa in scena dei propri vissuti implica inoltre l’educazione alla sensorialità e alla percezione del proprio movimento corporeo e vocale.
Negli ultimi due anni, il laboratorio ha scelto di mettere in scena, appunto, opere della tradizione del teatro popolare che consentono di esprimere l’appartenenza ad una cultura e ad una storia e contribuiscono allo sviluppo dei processi identificativi con personaggi scenici che, seppur immaginari, esprimono vissuti ed emozioni reali.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago