News

ASP MESSINA – Rinnovato il Comitato Consultivo aziendale

Confermato presidente Antonio Giardina

Si è insediato nell’azienda sanitaria provinciale di Messina il nuovo Comitato Consultivo per il prossimo triennio, alla presenza del Direttore Uoc Staff/Dg, e delegato aziendale dott. Giancarlo Quattrone. Riconfermato alla carica di presidente dell’importante organismo istituzionale Antonio Giardina, vice presidente è stata eletta Giovanna Maio, delegata dall’associazione Alzheimer di Milazzo.

Il Comitato Consultivo è composto da 40 rappresentanti delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni di tutela dei diritti di utenti e di operatori del settore sanitario e socio-sanitario del territorio provinciale, selezionati a seguito di un avviso pubblico.

I Comitati Consultivi delle aziende sanitarie sono organismi previsti dalla legge regionale 5 del 14 aprile 2009, “Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale” e sono concepiti come fondamentale strumento di partecipazione della società civile per l’attuazione degli obiettivi di miglioramento della sanità. In base al decreto assessoriale del 15 aprile 2010 n. 1019, che ne disciplina le modalità di costituzione, funzionamento, organizzazione e attribuzione dei compiti, il Cca esprime pareri non vincolanti e formula proposte alla direzione strategica. I Comitati Consultivi, nella loro autonomia, esercitano il ruolo di stimolo propositivo e di collaborazione in merito agli atti di programmazione sanitaria, verifica la funzionalità dei servizi e degli obiettivi previsti dai piani sanitari, redigendo ogni anno una relazione sull’attività dell’azienda che va pubblicata sul sito web della stessa. Il presidente, inoltre, partecipa ai Collegi di direzione.

L’obiettivo principale è quello di riconoscere giuridicamente un percorso volto a dare pienezza e significato concreto alla centralità del cittadino, di promuoverne l’effettiva partecipazione alla elaborazione delle politiche per la salute. Tra le attività vi è la personalizzazione e umanizzazione delle cure e la gestione di un sistema integrato di accoglienza nella rete dei servizi sanitari e sociali. Si valorizza, dunque, la funzione di un organismo che attraverso la sua partecipazione alle attività dell’azienda contribuisce a rafforzare l’empowerment del cittadino e gli attribuisce un ruolo attivo nella gestione della propria salute.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago