Una convenzione finalizzata all’acquisizione di cornee e tessuti per chirurgia oculare
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha stipulato una convenzione con la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, Centro di Riferimento per gli Innesti Corneali e di Ricerca sulle Cellule Staminali Epiteliali, Certificata dal Centro Nazionale Trapianti; scopo della convenzione è l’acquisizione di cornee e tessuti per chirurgia oculare elettiva quali le colture di cellule staminali epiteliali limbari da impiantare nei pazienti.
“La Fondazione su richiesta dell’ASP di Messina – spiega il Direttore Generale Paolo La Paglia – invierà cornee idonee al trapianto, altri tessuti e servizi per chirurgia oculare; i tessuti provengono da donazioni ai sensi della vigente normativa italiana sui trapianti e sono distribuiti in accordo con le procedure operative, le linee guida del Centro Nazionale Trapianti, le norme italiane ed europee. I tessuti sono accompagnati dalla certificazione attestante l’idoneità all’utilizzo e comprovante l’avvenuta selezione del donatore, volta a ridurre il rischio di patologie trasmissibili mediante il trapianto.”
Ai fini della tracciabilità, una volta eseguito l’intervento, il chirurgo dell’ASP di Messina dovrà compilare e inviare la “scheda utilizzo” che attesta l’uso del tessuto, contiene i dati del paziente ed eventuali notizie relative a complicanze, eventi o reazioni avverse gravi.
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)