Nella ridda di notizie, smentite, speranze, uniche certezze sono il ruolo di una “macchina” che tiene in vita il cuore di Paolo Gullà, a Villa Sofia l’ospedale palermitano dove è stato trasportato mancando posti al Pappardo ed al Policlinico di Messina, e la valanga di affetto e solidarietà, per lui e la famiglia, che migliaia di persone, amici e conoscenti in queste ore stanno manifestando con ogni mezzo.
Certo la notizia di ieri mattina (anche da questo giornale) che parlava di avvenuto decesso sembrava ufficiale, poi la sequenza di annunci sulle possibilità di un “risveglio”, la voglia di crederci, hanno creato confusione, illusione, speranza, sulla sorte di Paolo.
Di pochi attimi fa ancora la notizia che un quotidiano palermitano dava della morte del centauro brolese, immediatamente sconfessata su facebook.
Dunque si aspetta e chi ha Fede prega.
Stasera alle 21,00 nella chiesa dell’Annunziata di Brolo – scrive Manuela Ricciardi “ci ritroveremo per una veglia di preghiera… ,l’unione fa la forza…e forse Dio,il miracolo ce lo fa…:D”. Ed aggiunge Nancy Miragliotta “Abbiamo organizzato una fiaccolata per Paolo che partirà domani alle 19.30 dal palatenda di brolo e arriverà a Ficarra. Munirsi di candele, non importa che siano piccole o grandi l’importante è che siano presenti per simboleggiare la speranza che esiste ancora in noi. L’appuntamento sarà alle 19 e per il ritorno ci saranno dei pulmini che il Sindaco Salvo Messina ha gentilmente messo a disposizione. Spero che saremo in tanti, a domani”.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…