Categories: News

ASS. ATREJU – Richiesta Creazione servizio Bike sharing Universitario

Gli studenti dell’Associazione Universitaria “Atreju – La Compagnia degli Studenti”, mediante una richiesta presentata del Senatore Accademico Francesco Torre e dal Presidente dell’Associazione Universitaria Andrea Fiore, considerato che il Comune di di Messina non offre alcun tipo di servizio legato alla mobilità sostenibile, hanno presentato istanza al Senato Accademico chiedendo di dare mandato al Rettore di istituire un apposito Tavolo Tecnico fra l’Amministrazione Universitaria e le Rappresentanze Studentesche al fine di discutere la possibilità di porre le basi per la creazione del servizio di “Bike Sharing”, potendo così, l’Università, rendersi promotrice di un modello di trasporto eco-sostenibile, moderno ed efficiente, già presente in altre città d’Italia.La proposta nasce dall’esigenza e dalla consapevolezza che l’utilizzo di mezzi di trasporto “condivisi” costituirebbe una valida alternativa di mobilità non soltanto per il corpo studentesco, soprattutto per coloro i quali devono recarsi presso i Poli decentrati, ma anche per tutta la cittadinanza messinese che beneficerebbe di una sostanziale diminuzione dei costi di trasporto.

Inoltre, al fine di agevolare l’introduzione del suddetto servizio, è stata richiesta all’Amministrazione Universitaria l’adesione alla piattaforma europea “CIVINET ITALIA 2014-2017”, patrocinata dal Ministero Italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare, avente l’obiettivo di incentivare e promuovere nelle Città italiane la condivisione di esperienze e buone pratiche per lo sviluppo e attuazione di politiche e misure nell’ottica della mobilità sostenibile, consentendo agli aderenti , fra cui è già presente il Comune di Messina, di essere sempre aggiornati sulle possibilità e le modalità di accesso ai finanziamenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago