Categories: Cronaca Provinciale

ASS. CULTURALE MEDITERRANEO – Campo Solidarietà ad Acquedolci

L’Associazione Culturale Mediterraneo ha concluso positivamente, con il patrocinio del Parco Nebrodi, il Campo Solidarietà di Acquedolci. E’ il secondo anno consecutivo che il circolo ARCI acquedolcese si cimenta con questa esperienza di volontariato, in difesa dell’ambiente e per la solidarietà internazionale.

Hanno partecipato al campo volontari provenienti non soltanto da tutta Italia, ma anche dall’estero (Belgio, Gran Bretagna e Stati Uniti).   
Il presidente dell’Associazione, il giornalista libico Farid Adly ha espresso la sua soddisfazione per i risultatiragiunti: “L’obiettivo del Campo Solidarietà ( www.camposolidarieta.it ) era duplice: da una parte difesa dell’ambiente e dall’altra solidarietà internazionale con le adozioni a distanza dei bambini e bambine palestinesi. Tutt’e due gli obiettivi sono stati centrati appieno.  Con il ricavato abbiamo potuto non soltanto rinnovare le 4 adozioni dello scorso anno, ma di aggiungerne altre 2. Inoltre, una famiglia di Brescia ha adottato per conto suo (sempre tramite il nostro circolo) un bambino e un’altra famiglia di Milano, che ha passato un periodo nel campo in Agosto, mi ha annunciato l’ intenzione di procedere ad una adozione. Ogni adozione è del valore di 600 € l’anno, cioè 50 € al mese, per garantire ad un bambino di proseguire gli studi e di essere sottratto al lavoro minorile. Il nostro collegamento palestinese è l’associazione Najdeh, associazione e cooperativa di donne che operano per la crescita culturale e sociale delle palestinesi”. “Durante i lavori del campo, abbiamo organizzato un’inaugurazione antirazzista “Spaghettata-cuscus della solidarietà“, a Lulgio, e due momenti di riflessione culturale, durante il mese di Agosto, con il giornalista del Corriere della Sera, Alessandro Cannavò, sulla figura e l’impegno sociale di Candido Cannavò (ex direttore della Gazzetta dello Sport) e poi con il grande scrittore Vincenzo Consolo”.
Ringraziamo tutti i volontari del nostro circolo che hanno dato una mano nella realizzazione del progetto. Un grazie particolare ai giovani del circolo di Pettineo che hanno partecipato all’inaugurazione montando le tende. Un grazie sincero alla presidente Anna Bucca per la sua partecipazione con una delegazione di Palermo e Catania alla serata con Consolo.
La pubblicità dell’evento è stata realizzata sia con il tam-tam militante, sia con spot publicitari radiofonici (RPNetwork) e carta scritta (L’Unità e Il Manifesto). Per quest’ultima pubblicità ringraziamo l’ARCI Regionale per aver inserito anche il nostro campo. Abbiamo anche realizzato un sito Internet dedicato.
Il campo solidarietà di Acquedolci è stato realizzato con il patrocinio del Parco dei Nerbrodi.
L’iniziativa proseguirà anche il prossimo anno.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago