Categories: AttualitaCultura

ASS. LABORATORIO DEI SOGNI – Al via il nuovo bando 2016 del Kalat Nissa Film Festival

All’apertura del nuovo bando 2016 il Presidente dell’associazione Laboratorio dei Sogni, Fernando Barbieri e l’organizzazione del KalatNissa Film Festival ha il piacere di comunicare che è stato confermato per il secondo anno consecutivo Roberto Giacobbo in qualità di direttore artistico, Maurizio Amici in qualità di Presidente di giuria.

Il bando del concorso è già scaricabile sul sito www.kalatnissafilmfestival.it nella versione italiana e www.kalatnissafilmfestival.com nella versione in inglese. Novità di quest’anno una categoria tutta dedicata ai video visti sul web che possono spaziaredalla web series, al tormentone libdab, al video girato anche con smartphone e Ipad, ecc. Filo conduttore dovrà essere un messaggio di riscatto sociale o di supporto morale che potrà toccare dalle tematiche giovanili, a semplici slogan di diffusione del buon umore attraverso le tecniche video e musicali. Ultimo giorno utile per poter inviare i corti sarà il 29 Febbraio 2016.

Quest’anno tutti i registi dovranno spedire i loro cortometraggi mediante l’upload online tramite il sito o tramite modalitàwetransfer.

La modalità tradizionale di invio dei corti mediante spedizione postale sarà riservata esclusivamente alle case di distribuzione o a quei registi che non potranno uploadare il loro corto online per importanti motivi impedienti.Durata massima consentita 25 minuti.

Confermato anche per il 2016 il premio Alta qualità sonora del gruppo GTCS.

Oltre alla giuria tecnica anche per il 2016 il KalatNissa Film Festival darà ampio spazio ai giovani della giuria studenti, che attribuiranno alla fine un premio ad uno dei corti in concorso. Per i ragazzi che volessero presentare la propria candidatura per fare parte della giuria studenti è necessario inviare una mail con la richiesta e due righe di curriculum specificando oltre ai propri dati come nome e cognome ed età, anche la scuola che si frequenta. Per eventuali informazioni sulla manifestazione o per procedure di assistenza all’upload online del proprio corto basta scrivere una semplice mail al seguente indirizzo di posta elettronica presidente@associazionelaboratoriodeisogni.it

Altra notevole novità di quest’anno il nuovo addetto stampa del KalatNissa Film Festival: la giornalista professionista Sabrina Parisi.

Laureata alla Sapienza di Roma in Scienze Politiche con indirizzo internazionale e specializzata in Comunicazione Pubblica all’Università di Salerno.Proviene dal mondo della carta stampata, Il Messaggero, Il  Mattino e La Voce di Montanelli e ben nota ed apprezzata nel mondo dei media tradizionali quali Televisioni e Radio, ed altrettanto competente nell’ambito dei new-media soprattutto nella definizione ed attuazione di piani di comunicazione 2.0.

Impegnata nelle ultime tre legislature come addetta stampa, ha seguito gli eventi più significativi della politica italiana, vivendo  in prima linea attività parlamentari di Camera e Senato, vertici internazionali, elezioni politiche ed amministrative.

Negli ultimi anni si è impegnata anche in ambiti inerenti alla politica sanitaria, curando l’organizzazione di convegni e svolgendo anche il ruolo di moderatore.

E’ riservista dell’Esercito Italiano con il grado di Maggiore. Ha lavorato nell’ Ufficio di Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa e dell’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore dell’Esercito.Per la sua esperienza è spesso coinvolta nella gestione della comunicazione in situazioni di crisi.

Molto apprezzato dagli organizzatori anche l’addetto stampa uscente, Dott.ssa Eugenia Ferragina, il cui operato è stato versatile e ben strutturato.

Inoltre per concludere si comunica che il KalatNissa Film Festival anche per il 2015 è stato invitato dall’Istituto Italiano di Cultura a Budapest in Ungheria al Mittel Cinema Fest, evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà. I corti che verranno proiettati giorno 09 Novembre 2015 alle ore 18:00 presso la Sala Fellini dell’Istituto di Cultura Italiana sono: “Due piedi sinistri”, di Isabella Salvetti, “Non puoi nasconderti”, di Olindo Bizzarri ed Oreste Capoccia, “Nuvola” di Giulio Mastromauro, “Gaiwan” di Elia Moutamid.

Per info: www.iicbudapest.esteri.itIn rappresentanza dell’Associazione Laboratorio dei sogni andranno a Budapest il presidente Fernando Barbieri ed il referente alle pubbliche relazioni del Kalat Laura Abbaleo.

Per curiosità, informazioni e programma del Mittel Cinema Festsi guardi il link:

http://www.iicbudapest.esteri.it/IICManager/Upload/DOC//Budapest/2015103110472015.11.05-15.%20%20mittelcinemafest%20-%20f%C3%BCzet%20.pdf

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago