Categories: Senza categoria

ASS. TEATRO DEI NAVIGANTI – Rassegna ‘Forte Bimbi, la domenica, Fiabe al Forte’

Domenica 30 maggio 2010 ore 16.30 il Teatro dei Naviganti sarà presente presso il Parco Ecologico S. Jachiddu per la rassegna dedicata alle famigle ‘Forte Bimbi, la domenica: Fiabe al Forte’ con lo spettacolo ‘Pinocchio’.
Si tratta di un adattamento di uno dei grandi classici della letteratura per ragazzi: Pinocchio tratto dal romanzo di Carlo Collodi.
Spettacolo per attori e burattini
Con Mariapia Rizzo; Stefania Pecora; Valentina Alessi
Regia Domenico Cucinotta

Il Teatro dei Naviganti propone uno spettacolo tratto da una storia che unisce il divertimento alla riflessione.
La novità di questo spettacolo consiste nella compresenza di attori e di burattini. Una scelta quasi metateatrale rispetto al tema della favola, ma soprattutto una nuova sfida lanciata per il divertimento dei bambini, affinché l`atmosfera di una giornata di teatro li coinvolga al massimo, come coinvolti saranno dagli attori e dagli altri protagonisti dello spettacolo.

Il Teatro dei Naviganti è un gruppo di ricerca teatrale nato a Messina nel 1996.
I suoi fondatori, Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo, decidono di lavorare insieme per dar vita ad un gruppo orientato soprattutto verso la ricerca teatrale  e volto alla realizzazione di una esperienza laboratoriale permanente.
Interesse del gruppo è quello di approfondire i diversi aspetti della pedagogia teatrale, tenendo sempre presente il valore educativo del teatro. Per tanto l’Associazione non si limita solo a produrre spettacoli, ma svolge anche un’intensa attività di laboratori: presso il proprio teatro, con due classi di formazione per attori; nelle scuole di Messina e provincia;si occupa di teatro – scuola, realizza animazioni, anche in strada, per grandi e piccini.

Il Forte S. Jachiddu si raggiunge percorrendo il Viale Giostra

Biglietto bimbi € 7,00 (€5,00 dal secondo bambino del nucleo famigliare) merenda inclusa
Ingresso libero per un accompagnatore adulto

www.myspace.com/teatronaviganti

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago