Cronaca

ASSENZE – 3 agosto…lo schianto allo Skino. Sono passati tre anni

Per ricordare due amici..a poesia i Vittorio Ballato, anche lui recentemente scomparso.

 

Il ricordo è vivissimo, netto, nitido. Un impatto sull’asfalto del quale si sente ancora il frastuono.

Un paese che si ferma attonito, poi si ritrova a seguire che le due bare, e piange.

Oggi li ricordiamo così con i versi della poesia che Vittorio Ballato ha voluto scrivere nel loro ricordo.

NON CI SU’ PAROLI

Picciotti e tantu beddi ni lassastu,
ntô vutari d’un attimu odiatu,
querci ‘bbattuti da un ventu nefastu,
pi nu dramma dû tuttu inaspittatu.

A li Parenti nun bastava ‘u chiantu,
‘ndirizzavanu ô Celu frasi arcani,
li ginituri ‘mpitrati, pû scantu,
basavanu ‘i fotu cu gesti umani.

Addiu armi gintili! ‘I tutti ‘i dui
non purtemu scurdari mai li Virtù,
nuatri tutti prijamu pi Vui,
diriggennu ‘na prijera ô bon Gesù.

Spiàti a Diu pi nui piatusi aiuti,
‘ntantu ludamu ccà la Vostra Buntà,
puru si ristamu na picca muti,
Vui guditi ‘n Celu, ‘a gran Filicità.

NON CI SONO PAROLE

Giovani tanto belli ci avete lasciato,
nel volgere di un attimo disgraziato,
virgulti abbattuti da un destino nefasto,
per un dramma da tutti inaspettato.

Ai Parenti non bastava il pianto,
rivolgevano al Cielo parole misteriose,
mentre i genitori impietriti per lo strazio,
baciavano le foto con gesti amorevoli.

Addio anime gentili! Di tutti e due
non possiamo mai dimenticare le Virtù,
qui tutti noi preghiamo per Voi,
rivolgendo una prece al buon Gesù.

Chiedete a Dio per noi pietosi aiuti,
intanto lodiamo qui la Vostra Bontà,
anche se restiamo intimamente sbigottiti,
Voi godete in Cielo, la gran Felicità.

Vittorio Ballato

 

Esattamente tre anni fa, in una già afosa mattinata, il 3 Agosto 2015, Brolo si svegliò avvolta dal lutto per la perdita di Antonio Caporlingua e Antonio Pizzuto. Giovani, amici, simbolo di quella “bella gioventù” locale, vivace, solare,  attenta. E Brolo oggi ricorda.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 minuti ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

13 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago