E’ stata inaugurata a Tortorici, con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 1, la campagna di contrasto e prevenzione alle violenze promossa dall’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus anche per il 2018.
Si è tenuto, infatti, lo scorso sabato 17 febbraio, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo 1 di Tortorici, un incontro dal titolo “Cyberbullismo e trappole di internet” organizzato dall’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus in collaborazione con l’Istituto.
In un’aula gremita di ragazzi molto attenti ed interessati, l’avv. Maria Tindara Impellizzeri (Consigliere Segretario dell’Associazione), dopo i ringraziamenti al Dirigente Scolastico Prof. Rinaldo Nunzio Anastasi, alle Prof.sse Mariuccia Trusso e Antonina Rizzo Nervo, ed al corpo docente tutto per aver favorevolvomente sposato l’iniziativa, ha presentato l’Associazione e le finalità ed introdotto il delicato tema del cyberbullismo e dei pericoli di internet.
Di seguito hanno preso la parola l’avv. Antonella Marchese (Presidente dell’Associazione), l’avv. Anna Maria Coppolino (Consigliere) e l’ing. Emanuele Sciagura, esperto di informatica forense, che hanno illustrato ed esaminato episodi reali di bullismo e di cyber-bullismo, sottolineando i reati configurabili dalle singole condotte e le conseguenze giuridiche, nonché chiarendo quali sono gli strumenti di tutela apprestati dall’ordinamento in favore delle vittime.
Si è parlato di internet e della sua storia, di come è cambiata la società con l’arrivo di internet, ma soprattutto si è discusso dei potenziali rischi e pericoli in cui giovani ed adolescenti possono incappare a causa di un uso superficiale e sconsiderato degli strumenti informatici; gli spunti di riflessione ed i suggerimenti per un uso moderato e consapevole della rete e dei social networks che sono stati lanciati durante tutto l’incontro sono stati numerosi.
“Questo incontro apre la nostra campagna 2018 nelle scuole; si tratta di una iniziativa, avviata lo scorso anno, che l’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus svolge con i ragazzi e fra i ragazzi, al fine di sensibilizzarli al tema della violenza.
Purtroppo anche internet, se usato in modo sbagliato, può essere uno strumento di violenza, e quindi i ragazzi vanno sensibilizzati ad un uso moderato e consapevole degli strumenti informatici, e vanno informati sui possibili rischi che si celano dentro la rete.
Con l’istituto Comprensivo 1 di Tortorici abbiamo ufficialmente inaugurato la campagna per il 2018, ma non ci fermiamo ed abbiamo già in programma di andare in altre scuole del comprensorio “ (questo il commento dell’avv. Antonella Marchese).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…