Categories: Cultura

ASSOCIAZIONE ARKNOAH – Lezione di Cinema con Ninni Bruschetta

L’attore e regista messinese invitato nell’ambito delle Lezioni magistrali del corso “Fare un Film”

«Lo splendore del vero: da Platone a Boris». Così si sarebbe potuta intitolare la lezione di cinema di Ninni Bruschetta, tenuta ieri mattina nei locali della DINO STUDIOS nell’ambito della seconda edizione di “FARE UN FILM – Corso di Regia, Sceneggiatura e Recitazione Cinematografica”, iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Arknoah in collaborazione con il Comune di Messina e l’ERSU. Regista per il teatro, attore per il cinema e la fiction tv, ma anche autore, sceneggiatore e produttore, l’artista messinese, davanti agli studenti della Scuola, si è raccontato senza risparmiare consigli né aneddoti, ripercorrendo la propria carriera dalla fondazione della Compagnia Teatrale Nutrimenti Terrestri (1983) al successo di qualche giorno fa della miniserie “Lo scandalo della Banca Romana”.
«Il vostro obiettivo, che è poi l’obiettivo di ogni regista e di ogni autore di teatro e cinema», ha affermato Bruschetta rivolgendosi agli aspiranti attori, sceneggiatori e registi che frequentano la Scuola, «è essere fedeli a quella che Robert McKee – il più grande teorico di sceneggiatura americana – ha chiamato “controlling idea”, ovvero il concetto che sta alla base di ogni operazione artistica, l’urgenza espressiva che sospinge la creazione e che dentro di essa si deve nascondere, ma cercando sempre di non esplicitare un giudizio, perché quello è un diritto inalienabile dello spettatore».
Questa, sempre secondo l’artista, una delle insidie maggiori che presentava il testo di Claudio Fava “Lavori in Corso”, in scena al Teatro Vittorio Emanuele fino a domenica 24 gennaio, che nella sua parte centrale affronta di petto il tema della costruzione del Ponte sullo Stretto, «argomento su cui è quasi impossibile non prendere posizione».
La lezione di Ninni Bruschetta ha inaugurato il ciclo di Lezioni Magistrali che completano il percorso didattico del “Corso di specializzazione per un approccio professionale al cinema”,  progettate per ampliare le conoscenze nei settori di studio.
«Iniziative come questa – ha sottolineato l’onorevole Giovanni Ardizzone, assessore comunale alla Cultura – si inseriscono in quel processo di valorizzazione della cultura, in tutte le sue componenti, che l’assessorato ha deciso di perseguire. Non poteva quindi mancare l’interesse nei confronti di un corso che si rivolge alla formazione di qualità nel settore cinematografico, avvalendosi anche del contributo di professionisti affermati, molti dei quali siciliani e messinesi in particolare, che tornano in città, portandone lustro e condividendo il loro bagaglio di esperienza».
A febbraio cominceranno invece le lezioni del “Corso teorico – pratico di avviamento al cinema”, a cui è ancora possibile iscriversi contattando l’associazione Arknoah (associazionearknoah@gmail.com, 3462153587). Aperto ad un massimo di 30 iscritti, il Corso di avviamento si rivolge a chiunque voglia avere una formazione teorico-pratica di base e cimentarsi nell’elaborazione di una storia per il cinema verificando tutte le fasi della realizzazione di un prodotto audiovisivo.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago