Anche in questo 2013, quindi, le oltre 200 strutture associative Anffas saranno presenti nelle maggiori piazze italiane per parlare di Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità e per distribuire materiale informativo e formativo per le persone con disabilità, per i loro genitori e familiari, per gli operatori del settore, le istituzioni e per tutti i cittadini, evidenziando in particolare l’importanza di eliminare una delle maggiori barriere che riguardano le persone con disabilità, soprattutto quelle con disabilità intellettiva e/o relazionale: la mancanza di informazioni accessibili, un gap che contribuisce ad impedire la realizzazione di pari opportunità nella nostra società.
Durante la Giornata, quindi, tutte le Associazioni Anffas renderanno partecipe l’opinione pubblica delle tante attività svolte sul territorio nazionale, dimostrando come le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, nonostante gli stereotipi, i pregiudizi e le discriminazioni, possano essere cittadini attivi in tutto e per tutto, sfatando così il terribile e negativo stigma di “peso per la comunità”.
Per maggiori informazioni e per avere l’elenco completo delle piazze in cui Anffas sarà presente ed i contatti delle strutture locali aderenti alla manifestazione si invita a consultare il sito www.anffas.net.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…