Categories: AttualitaNews

ASSOCIAZIONE PENELOPE SICILIA – Convegno a Catania su “ Minore in sicurezza. Conflitti familiari, allontanamento e scomparsa”

Il convegno organizzato dall’Associazione Penelope Sicilia dal titolo “MINORI IN SICUREZZA. CONFLITTI FAMILIARI, ALLONTANAMENTO E SCOMPARSA” si svolgerà in Catania, il 13 novembre 2015 dalle ore 8:30 alle 13.30, presso il Palazzo della Cultura, Cortile Platamone ed avrà per oggetto l’analisi del delicato fenomeno della conflittualità familiare, come causa di allontanamento e/o scomparsa dei minori. Quali sono le cause, i rischi e le conseguenze connesse alla conflittualità familiare ? Quali e quanti progressi, in particolare, in tema di procedura celere e garanzia dei diritti dei minori, ha introdotto la legge, le prassi all’interno dei Tribunali e delle Forze dell’ordine ? Il filo conduttore del convegno poserà, sulla “sicurezza” dei minori, sia con riferimento all’ambito familiare, sia a quello sociale e giurisdizionale. Gli attori coinvolti in sede di intervento (magistratura, forze dell’ordine, istituzioni ed associazioni) forniranno le chiavi di lettura e di interpretazione del fenomeno, al fine di sensibilizzare sullo stesso e porre, altresì, l’accento sull’essenziale manovra della prevenzione. Un convegno dedicato all’aggiornamento dei partecipanti sulla normativa a tutela dei minori. Ma, anche, alla formazione sulle numerose novità introdotte dalla legge 203 del 2012 in materia di ricerca delle persone scomparse:1) la possibilità per chiunque e non solo per i diretti familiari, di denunciare la scomparsa 2)l’istituzione del Sistema Ricerca Scomparsi RI.SC 3) la centralità del ruolo del Prefetto, nell’essenziale funzione di raccordo di tutte le forze impegnate nelle ricerche. Parteciperanno al convegno in qualità di relatori: la Dott.ssa Marisa Scavo, Procuratore Distrettuale Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Catania, che, da anni, coordina il poll antipedofilia, e si occupa di violenza contro le donne, stalking, violenze sessuali, femminicidi e reati contro la famiglia; la Dott.ssa Maria Francesca Pricoco, Presidente del Tribunale per i Minori di Catania, da decenni in prima fila nella difesa dei diritti dei minori; dott. Francesco Messina, Questore di Caserta ideatore del “Processing Card” vademecum per gli operatori della Polizia di Stato per gli inteventi in materia liti familiari;, Avv. Antonio Maria La Scala, Presidente Nazionale di Penelope e responsabile-coodinatore nazionale del servizio di assistenza legale alle famiglie delle persone scomparse Dott. Angelo Villari, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Catania.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago