L’iniziativa comprende: escursioni guidate presso i luoghi di maggior interesse culturale e naturalistico del territorio di Patti, Tindari e Montagnareale, degustazioni enogastronomiche, partecipazione alle iniziative in programma per la Sagra della Castagna di Montagnareale, offerte soggiorno presso strutture ricettive di Patti e dintorni.
Sabato 26 Ottobre a partire dalla mattina sono in programma escursioni guidate a: Tindari, Laghetti di Marinello, Villa Romana e Centro Storico di Patti, Gioiosa Guardia, Capo Calavà, Montalbano Elicona e Isole Eolie. Coloro che sono interessati a parteciparvi dovranno effettuare la prenotazione scegliendo una o più tra le suddette escursioni previste la mattina e il pomeriggio. Sempre nel pomeriggio, chi è interessato ad approfondire le tematiche legate al castagno, potrà partecipare al convegno su: “Problematiche ed opportunità del Castagno”, organizzato a Montagnareale. La sera è prevista la cena diffusa a Patti Marina a base di prodotti tipici locali.
Domenica 27 Ottobre a partire dalle ore 9.00 sono previste escursioni lungo i sentieri naturalistici di Montagnareale, con possibilità di raccogliere castagne dai castagneti che si incontreranno lungo il percorso e con visita ai luoghi più suggestivi del paese e al Mulino di Capo. Opzionalmente, la mattina si potrà partecipare agli altri eventi in programma per la Sagra e al pranzo, a base di prodotti tipici locali. A seguire, a partire dalle ore 15.00, il programma delle Sagra della Castagna prevede: sfilata di gruppi e carri allegorici, corteo storico, degustazioni di prodotti tipici locali, caldarroste, noci, miele, sfinci, pane con farina di castagne, cannoli, esposizione e degustazione di dolci tipici a base di castagne realizzati per la manifestazione dai partecipanti all’annuale “Concorso Dolciario”, spettacoli di artisti di strada, musica dal vivo e ballo liscio in piazza.
La partecipazione alla Sagra della Castagna di Montagnareale è libera e gratuita. Coloro che, oltre alla Sagra, volessero anche partecipare alle escursioni con guida in programma Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre,o volessero partecipare alla cena o al pranzo a base di prodotti tipici locali o approfittare delle convenientissime offerte Week End, con pernottamento, devono effettuare la prenotazione entro il 24 Ottobre. Si consiglia, comunque, di effettuare la prenotazione con notevole anticipo in quanto i posti letto a prezzi scontati delle Formule Weekend messi a disposizione dalle strutture ricettive del luogo sono in numero limitato. Le escursioni alle Eolie e i pacchetti soggiorno sono offerti in collaborazione con l’agenzia viaggi Tyndaris Tours di Patti.
Per informazioni sulla Sagra della Castagna di Montagnareale è possibile telefonare a:
0941-315252/315037 – 388 8440384
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…