Il sodalizio, guidato dai giovani Marco Privitera e Giovanni Raccuia, solleverà l’attenzione sulle delicate tematiche della disoccupazione, del precariato e del lavoro nero, a un anno di distanza dallo svolgimento della I° Giornata Taorminese per il Diritto al Lavoro. “Mentre nei palazzi della politica ci si pensa a scannare per una poltrona, anche questo inverno centinaia di lavoratori si troveranno senza occupazione – hanno dichiarato i responsabili in una nota – anche a causa della mancanza di un adeguato piano di destagionalizzazione dell’offerta turistica, che rende ogni anno Taormina una “città-fantasma” durante i mesi invernali. Per non parlare, a fronte dei numerosi esercizi commerciali messi in ginocchio dalla folle escalation dei costi, della quantità impressionante di dipendenti costretti a lavorare in nero, della carenza di controlli, della totale incapacità di reagire con politiche efficaci alla costante “fuga” dei giovani dalla nostra città, effetto della presenza di un opprimente baronato incapace di valorizzare un sistema realmente meritocratico. Tutto questo non è lo scenario di un Paese del Terzo Mondo – prosegue il comunicato – ma di Taormina, la capitale del turismo siciliano. Adesso è l’ora di dire basta, e operare realmente al fine di invertire la rotta: per questo motivo il mese di novembre vedrà “Quota205” impegnata a promuovere una campagna di sensibilizzazione a tappeto su questa emergenza sociale, che culminerà con una conferenza-evento nell’ambito della quale si promuoverà l’incontro tra istituzioni, associazioni di categoria, sindacati e lavoratori, con l’auspicio di costituire un’occasione di confronto utile per porre delle basi capaci di regalare un lavoro, un futuro, una speranza al nostro popolo”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…