Chiesta l’immediata sospensione in autotutela della procedura di selezione
Ancora una violazione della legge n° 150/2000 sugli uffici stampa si deve registrare da parte di un Ente Pubblico. A denunciarlo è la sezione di Messina dell’Associazione Siciliana della Stampa che ravvisa irregolarità nella procedura di selezione in atto all’UNI.LAV spa per il reclutamento di una figura professionale con profilo di carattere giornalistico.
Così come recita l’avviso di selezione, la figura “dovrà provvedere all’ideazione e realizzazione di trasmissioni televisive dedicate ai temi della sanità; curare l’ufficio stampa e garantire attività didattiche e laboratoriali integrative nel campo del giornalismo”.
Tra i requisiti richiesti, oltre all’iscrizione nell’albo dei giornalisti, il possesso della laurea triennale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento. L’inquadramento previsto è tempo determinato o indeterminato, secondo il CCNL commercio terziario distribuzione e servizi- Confcommercio.
Il sindacato dei giornalisti messinesi, nel rammentare all’UNI.LAV che la legge 150/2000 non prevede tra i requisiti il possesso della laurea, in una nota inviata ieri ha chiesto l’immediata sospensione in autotutela della procedura di selezione, riservandosi inoltre ogni azione a tutela della categoria.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri