Le Geminidi sono frammenti di Fetonte, un piccolo corpo ritenuto una via di mezzo tra una cometa e un asteroide. Solo le osservazioni piu’ recenti hanno stabilito che Fetonte e’ quasi certamente una cometa camuffata da asteroide: la sua superficie e’ ricoperta da polvere scura che lo fa apparire come un asteroide, ma composizione e struttura sono quelle di una cometa a tutti gli effetti.
Le Geminidi saranno visibili al meglio la notte tra il 13 e il 14 dicembre. Nubi permettendo, si potranno vedere dopo la mezzanotte, quando la zona di cielo corrispondente ai Gemelli sara’ molto alta in cielo e la Luna sara’ tramontata, rendendo minimo il suo disturbo luminoso. Lontano dalle luci delle citta’ si potranno vedere fino a 100 meteore in un’ora. La Luna e’ la protagonista del secondo appuntamento: sara’ eclissata dall’ombra della Terra nelle prime ore del mattino del 21 dicembre. Purtroppo in Italia sara’ gia’ bassa sull’orizzonte e ormai prossima al tramonto. L’eclissi si potra’ invece ammirare da Nord America e dalla zona occidentale del Sud America.(www.blitzquotidiano.it)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri