Fotonotizie

ATLETICA – Fervono i preparativi in vista della “IV Val d’Agro’ Running”

E’ in programma domenica 11 giugno la quarta edizione della “Val d’Agrò Running”

La manifestazione FIDAL di domenica 11 giugno, organizzata dall’Atletica Savoca cara a Manuela Trimarchi con il patrocinio dei comuni della Valle dell’Agrò, sempre molto vicini ed attenti alla crescita sportiva e turistica del territorio, è valida come Campionato Provinciale Individuale di trail e seconda prova del “Grand Prix dei Due Mari 2017”.
E’ in programma domenica 11 giugno la quarta edizione della “Val d’Agrò Running”. La manifestazione FIDAL, organizzata dall’Atletica Savoca cara a Manuela Trimarchi con il patrocinio dei comuni della Valle dell’Agrò, sempre molto vicini ed attenti alla crescita sportiva e turistica del territorio, è valida come Campionato Provinciale Individuale di trail e seconda prova del “Grand Prix dei Due Mari 2017”. Incantevole la cornice paesaggistica dell’evento con il suggestivo passaggio nei pressi della storica abbazia Arabo-Normanna del XII secolo dei S.S. Pietro e Paolo.
Le competizioni scatteranno insieme alle ore 17.45 (riunione giuria e concorrenti fissata alle 16), ma ad un certo punto ci sarà una deviazione per il trail. I partecipanti del GP dei Due Mari dovranno completare 8,4 km, così come gli iscritti al Fitwalking, mentre coloro che saranno impegnati nel trail si cimenteranno su un tragitto più lungo (13,4 km), che per gli Allievi sarà, invece, di 4 km. Il percorso in sterrato compatto si alterna, in alcuni punti, con brevi tratti in asfalto; le caratteristiche tecniche esalteranno, quindi, le qualità muscolari e di adattamento degli atleti. Partenza ed arrivo sono ubicati all’interno del Centro Polifunzionale “Città di Savoca”, nella cui pista si svolgeranno (ore 17) delle gare riservate ai più giovani, da Esordienti C a Cadetti.  Previste, a cominciare dalle ore 19.30, una ricca premiazione e la consegna delle ambite maglie di campioni messinesi di trail. La kermesse si chiuderà con un ristoro a base del caratteristico pane caldo condito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago