La manifestazione FIDAL, organizzata dall’Atletica Savoca, era valida come Campionato Provinciale Individuale di trail e seconda prova del “Grand Prix dei Due Mari 2017”. La gara del GP è stata vinta da Alberto Caratozzolo e Nadiya Sukharyna, mentre nel trail hanno primeggiato Giuseppe Lombardo e Valentina Bruno.
E’ stata una festa sportiva la quarta edizione della “Val d’Agrò Running”. Atleti di tutte le età si sono goduti, infatti, domenica 11 giugno, in un intenso e caldo pomeriggio le bellezze naturali, paesaggistiche e storiche dei luoghi. La manifestazione FIDAL, organizzata dall’Atletica Savoca della presidentessa Manuela Trimarchi con il patrocinio dei comuni della Valle dell’Agrò, era valida come Campionato Provinciale Individuale di trail e seconda prova del “Grand Prix dei Due Mari 2017”.
Cronologicamente i primi protagonisti sono stati i numerosi ed entusiasti giovanissimi, da Esordienti C a Cadetti, che, sostenuti dal caloroso tifo di genitori e parenti, si sono confrontati sulla pista del centro polifunzionale “Città di Savoca”. I grandi del GP hanno completato poi gli 8,4 km del circuito, mentre per i partecipanti del trail la fatica si è prolungata in un tragitto di 13.4 km; ridotti per gli Allievi a circa 6 km. Il percorso molto tecnico si è sviluppato sulla sponda destra del torrente Agrò, tra San Francesco di Paola e l’Abbazia SS Pietro e Paolo, con “giro di boa” proprio intorno allo storico monumento arabo-normanno, vanto dell’intera Val d’Agrò.
La gara più breve è stata vinta da Alberto Caratozzolo (Cosenza K42) e Nadiya Sukharyna (Torrebianca). Caratozzolo ha sbaragliato la concorrenza con il crono di 30’28”. Piazza d’onore per Vincenzo Mollica (Running Bagnara) in 31’43”. Terzo Domenico Focà della Podistica Messina (32’36”). A seguire si sono piazzati: Rosario Lanuzza, Agostino Coppolino, entrambi della Meeting Sporting Club Runner, Demetrio Falcone (Atletica Nebrodi), Daniele Straface (Odysseus) e Claudio Bonanzinga (Polisportiva Europa).
Tra le donne, monologo della Sukharyna, impostasi con il crono di 37’01”. Seconda Roberta Abbate (Polisportiva Europa) in 38’43” e gradino più basso del podio per Santa Gringeri (Meeting Sporting Club), che ha battuto in volata Grazia Migliore del Marathon Club Taormina.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)