In evidenza

ATLETICA SAVOCA – Presentata la “6^ Curri chi ti Pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti”

La conferenza stampa dell’evento podistico, organizzato dall’Atletica Savoca, si è svolta presso il Comune di Santa Teresa di Riva. Circa 250 atleti impegnati nelle gare in programma domenica 13 novembre con lo scenario dell’incantevole lungomare.

E’ ormai tutto pronto per la “6^ Curri chi ti Pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti”, in programma domenica 13 novembre. La manifestazione podistica è stata presentata questa mattina presso il Comune di Santa Teresa di Riva. La gara, organizzata dall’Atletica Savoca con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’AVIS di Santa Teresa  di  Riva, con  il  controllo  del  G.G.G. di  Messina, sarà valida sia come 17esima e penultima prova del Grand Prix dei Due Mari della FIDAL Messina che come Campionato Provinciale Individuale e di Società su strada Promozionale (Categorie Ragazzi/e e Cadetti/e). Complessivamente circa 250 gli atleti previsti tra la varie categorie.

Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il Vice Sindaco Danilo Lo Giudice, l’Assessore allo Sport Giovanni Bonfiglio, il Presidente dell’AVIS Val D’Agrò Maurizio Crisafulli, il Presidente dell’Atletica Savoca Manuela Trimarchi e l’allenatore Antonello Aliberti, il quale ha fatto il punto sull’evento: “La gara è nata grazie a Maurizio Crisafulli, Pierpaolo Maimone e Carmelo Sturiale. Dalla seconda edizione si svolge con l’organizzazione curata prima dalla Polisportiva Odysseus e ora dall’Atletica Savoca. Qui c’è una grande vocazione sportiva e puntiamo a diffondere sempre di più il podismo, oltre alla promozione del territorio. Lo scenario del lungomare è inoltre bellissimo per il percorso. Ho un legame particolare con questa terra – ha proseguito Aliberti – nella quale è possibile contare sul grande supporto dell’Amministrazione Comunale, ma anche da parte di cittadini e associazioni. Ringrazio, inoltre, gli sponsor che ci sostengono”. Manuela Trimarchi ha poi aggiunto: “Sappiamo quanto sia difficile organizzare eventi del genere e mi preme dunque ringraziare per l’apporto l’Amministrazione di Santa Teresa di Riva, a nome dell’Atletica Savoca, dei nostri atleti e dei loro genitori. Ci sarà una partecipazione importante”.

Questo il messaggio dell’Assessore allo Sport, Giovanni Bonfiglio: “La nostra Amministrazione è da sempre vicina a questi eventi che si svolgono in un territorio nel quale mancano le strutture adeguate e non è facile far crescere i talenti. Santa Teresa di Riva vive oggi un momento importante per lo sport locale. Ringrazio, dunque, chi organizza la “Curri chi ti pigghiu”, giunta alla sesta edizione. Risultati di questo rilievo non possono che essere il frutto di un lavoro d’équipe. Voglio inoltre ricordare la figura di Salvatore Aliberti, al quale è dedicata la gara, che è stato sindaco di Santa Teresa e si è distinto nella sua vita come una persona eccezionale”. “Salvatore Aliberti ha dato tanto alla nostra comunità – ha continuato il Vice Sindaco Danilo Lo Giudice – e con questa manifestazione intendiamo ricordarlo al meglio. La determinazione degli organizzatori è in tal senso fondamentale. In occasione di un evento del genere molte persone giungono da fuori e possono apprezzare il nostro territorio, generando anche un certo tipo di indotto”. In chiusura Maurizio Crisafulli dell’AVIS Val d’Agrò: “La “Curri chi ti pigghiu” è nata come un divertimento ed è proseguita poi negli anni con una certa organizzazione grazie all’opera di Polisportiva Odysseus e Atletica Savoca. E’ importante ribadire anche il fine sociale che portiamo avanti insieme all’AISM per la lotta contro la sclerosi multipla. Domenica sarà presente sul posto una nuova autoemoteca per le donazioni del sangue”.

Per la “6^ Curri chi ti Pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti”, la riunione di giuria e concorrenti è fissata alle ore 7.30 presso il “Palazzo della Cultura” (ex Villa Ragno), sede di partenza e arrivo. Dalle 9 il via alle gare. Il circuito, che si sviluppa sull’incantevole lungomare di Santa Teresa di Riva, andrà ripetuto una volta da Allievi/e e tre dai più grandi per un totale di 7,8 km, mentre le altre competizioni giovanili per Esordienti A, B e C e Ragazzi/e Cadetti/e sono previste su distanze ridotte. Al termine le premiazioni ed un ricco ristoro per tutti i partecipanti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago