Notevole risparmio economico, benefici per la fertilitàdei terreni e positivi ritorni occupazionali. Ci sono almeno tre
A sostegno molti dati significativi: si prevede che l’impianto di compostaggio consentiràun risparmio annuo di oltre 250mila euro a fronte di un costo complessivo stimato, per l’anno 2010, di quasi 500mila euro, oggi necessari per conferire la frazione organica all’impianto di Alcamo (TP). Senza dimenticare le ricadute occupazionali che la realizzazione e la gestione di una struttura di questo tipo determineranno sul territorio e le importanti entrate derivanti dalla vendita del compost, utilizzabile in agricoltura sia per migliorare la fertilitàdei terreni che come mezzo di contrasto all’azione erosiva degli eventi atmosferici.
La richiesta è al vaglio dei comuni dell’Ato ME 1 che, entro 10 giorni, sono chiamati ad esprimere la propria disponibilitàad accogliere l’impianto per il quale è necessaria un’area di almeno 1,5 ettari facilmente accessibile.
Il Presidente dell’Ato ME 1 Francesco Librizzi si augura “riscontri solleciti e positivi da parte delle amministrazioni comunali che hanno giàdato dimostrazione, nel recente passato, di grande maturitàe collaborazione. Questo ambito territoriale – afferma Librizzi – deve proseguire lungo la strada tracciata in direzione, del rispetto ambientale, della qualitàdei servizi e soprattutto dell’economicitàintercettando fondi pubblici e risorse private.â€Â
La Societàd’Ambito
ATO ME 1 SPA
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri