Categories: Cronaca Regionale

ATO ME2 BARCELLONA – METTIAMO LA PAROLA FINE ALLA ANNOSA QUESTIONE DELLA GESTIONE RIFIUTI

La lettera è stata inviata:

.Sig. Commissario Liquidatore ATO ME2 BARCELLONA P.G.

Spett.le SERIT SICILIA S.p.A. – MESSINA

Sig. Presidente della Regione – PALERMO

Sig. Assessore Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità – PALERMO

Spett.le Dipartimento Acque e Rifiuti Dirigente Generale Dott. Vincenzo Emanuele – PALERMO

Spett.le Ufficio Commissario Emergenza Rifiuti – ing. Domenico Michelon – PALERMO

Sig. Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana – PALERMO

On.li Deputati Assemblea Regionale Siciliana – PALERMO

Sig. Prefetto di MESSINA Sig. Procuratore presso la Corte dei Conti – PALERMO

Garante per il Contribuente per la Sicilia – PALERMO Tribunale dei Diritti del Contribuente – ROMA

Sigg. Sindaci Soci ATO ME 2 SpA

Sigg.ri Presidenti del Consiglio e Consiglieri Comuni ATO ME2

AGLI ORGANI DI STAMPA LORO INDIRIZZI

Oggetto: METTIAMO LA PAROLA FINE ALLA ANNOSA QUESTIONE DELLA GESTIONE RIFIUTI ATO ME2 SpA.-

I sottoscritti Comitati ed Associazioni, che operano a sostegno e tutela dei cittadini – utenti dei comuni dell’ATO ME2,

PREMESSO

– che sin dal 2005 hanno denunciato la nullità ed illegittimità delle fatture emesse dall’ATO ME 2 SpA, chiedendo una revisione delle stesse e l’emissione di atti validi trasparenti ed inoppugnabili;

– che hanno sempre dichiarato di essere disponibili al confronto, con i Comuni–Soci e l’ATO ME 2 SpA, per trovare soluzioni idonee, per scongiurare una grave emergenza rifiuti, e consentire il recupero delle somme dovute da quei contribuenti che si sono rifiutati di pagare fatture illegittime;

– che, per un principio di equità, hanno chiesto il riconoscimento delle somme versate in eccesso da tutti quei cittadini che hanno sempre pagato quanto richiesto dall’ATO ME 2 SpA, nonostante le riconosciute illegittimità;

– che hanno sempre sollecitato l’avvio di una seria raccolta differenziata, unica soluzione possibile per la diminuzione del conferimento in discarica e la consequenziale diminuzione dei costi; – che hanno sempre offerto la propria disponibilità a collaborare con i Comuni – Soci e con l’ATO ME 2 SpA, per la intermediazione con i cittadini – utenti;

– che auspicano di trovare, unitamente agli organi preposti, una soluzione definitiva per il periodo 2005/2010, che riguardi tutti gli utenti, favorendo il giusto versamento anche da parte di coloro che fino ad ora non hanno pagato; RITENUTO

– che l’ATO ME 2 SpA in liquidazione ha riconosciuto l’illegittimità delle fatture emesse sino al 31.12.2009, ammettendo la vigenza della TARSU del 2004;

– che, nonostante tale ammissione, l’ATO ME 2 SpA in liquidazione continua a notificare atti illegittimi e non trasparenti; – che, alla luce delle informazioni fornite dagli utenti, inspiegabilmente, sono stati riscontrati criteri di calcolo abnormi tra i vari Comuni (ad esempio, al Comune di Barcellona P.G. è stata applicata una TIA inferiore alla TARSU 2004, mentre gli altri Comuni hanno subito un rincaro delle tariffe di oltre il 200%);

– che l’ATO ME2 sta riconoscendo, solo ad una parte di utenti, i maggiori importi pagati a titolo di TIA, per gli anni 2008/2009, in eccedenza rispetto alla TARSU dovuta, rifiutando la medesima ope-razione per gli anni 2005/2006/2007; – che l’ATO ME 2 SpA continua ad inviare atti illegittimi, facendo aumentare sia il malcontento tra i cittadini – utenti sia il debito della società d’ambito in liquidazione;

Quanto sopra premesso, gli scriventi

CHIEDONO

1) Un immediato intervento normativo e/o amministrativo volto a riconoscere ai cittadini corretti e onesti tutte le ingenti somme pagate, nonostante la palese illegittimità degli atti emessi dall’ATO ME2;.

2) La revisione generale di tutto quanto l’ATO ME 2 SpA ha fatturato dal 01.05.2005 al 31.12.2009 secondo criteri di legittimità e trasparenza;

3) Un controllo sulle modalità di calcolo e di suddivisione dei costi tra i 38 Comuni – Soci della TIA dal 01.05.2005 al 31.12.2009, con il riconoscimento del credito a tutti gli utenti che hanno versato somme in eccesso.

4) Il ritiro delle cartelle esattoriali emesse dalla SERIT SICILIA SpA per gli anni 2008/2009, con nota di credito nei confronti di quanti hanno già pagato, perché palesemente illegittime e nulle.

5) L’annullamento delle fatture emesse per il 2010 e/o I e II quadrimestre 2011 ed il consequenziale rinnovo delle stesse sulla base delle delibere comunali e secondo criteri di trasparenza.

6) Agli Organi Regionali, politici e di controllo, di sollecitare ed intervenire per l’avvio di una seria ed efficiente raccolta differenziata.

CHIEDONO IN VIA D’URGENZA

Un immediato incontro con i Sindaci Soci dell’ATO ME2 per esaminare tutta la tematica rifiuti, in previsione dello scioglimento dell’ATO ME2 e della ordinanza n. 151 del 10.11.2011 (del Commis-sario delegato per l’emergenza rifiuti).

CONFCONSUMATORI MESSINA Del. Spadafora

F.to Avv. Silvia Munaò Mov Naz Cons A.C.A.I

F.to Avv. Rosa Nastasi CITTADINANZA ATTIVA Del. Milazzo

F.to Avv. Giovanni Formica ASSOCIAZIONE I CITTADINI Villafranca T.

F.to Avv. Antonino La Rosa COMITATO contro Caro Bollette San Filippo del Mela

F.to Egidio Maio COMITATO contro Caro Bollette Milazzo

F.to Franco Scicolone MOVIMENTO CITTA’ APERTA Barcellona P.G.

F.to Dott. Antonio Mamì

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago