Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale.
Le difficoltà economiche che hanno messo in liquidazione l’Ato Me2 dipendono dal fatto che la società d’ambito non ha voluto mai fare un passo indietro, come avrebbero imposto ragioni di buona amministrazione e l’obbligo di dare esecuzione alle sentenze dall’autorità giudiziaria.
Nonostante la giurisprudenza costante, infatti, l’ato 2 ha assunto un atteggiamento di arroganza vessando i cittadini, che in taluni casi giustamente hanno reagito chiedendo anche un congruo risarcimento del danno.
Siamo, dunque, di fronte ad un atteggiamento irresponsabile assunto dall’Ato Me 2 che ha arrecato danno alla società stessa e, quindi, ai cittadini che risiedono nei Comuni che ne fanno parte, improntato a sopraffazione del diritto, per cui deve assolutamente fare il mea culpa invece di addossare le colpe agli altri.
Pertanto ci auguriamo che la nuova società che gestirà il servizio di raccolta rifiuti si adoperi innanzitutto per la raccolta differenziata e che si ritorni immancabilmente all ‘unico riferimento legittimo deliberato dall’assemblea regionale la legge n°9 dell’8 aprile 2010, che disciplina la riforma in Sicilia della gestione integrata dei rifiuti, la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati e che hanno, tra l’altro, l’obiettivo di sollecitare i Consorzi e le Autorità d’ambito a ’’rispettare le previsioni di legge di loro competenza e di stabilire le diverse fasi di azione nell’attesa della costituzione delle Srr (le nuove società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti) secondo un preciso programma di adempimenti, che va dalla liquidazione delle società fino al transito del personale nelle nuove società, per evitare il servizio si interrompa’’
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)