Commemorazione Prof. Matteo Bottari
Il prossimo 15 gennaio saranno tra¬scorsi già 20 anni da quella ma¬ledetta sera in cui all’incrocio fra Viale Regina Elena e il Torrente Annuzniata fu assassinato nella sua auto il professore Matteo Bottari, stimato gastroenterologo del policlini¬co universitario. Un delitto efferato che stordì una città permeata di silenzi, omertà, luoghi comuni, facendo di Messina definita “città babba” a “città verminaio” come venne indicato nella relazione della Commissione Nazionale Antimafia.
Numerosi intrecci di potere, numerosi indagati, numerosi tentativi di depistaggio e mai nessuna verità e giustizia!
In attesa che la giustizia faccia finalmente il suo seguito, a nome degli studenti, ex studenti e cittadini messinesi domani alle ore 9:30 l’Associazione Universitaria “Atreju-La Compagnia degli Studenti” per continuare a mantenere vivo il ricordo dell’illustro professore, vittima dell’ infame agguato mafioso, consegnerà simbolicamente una targa contenente la dicitura “AULA PROF. MATTEO BOTTARI- Gli Studenti di Messina” all’Amministrazione Universitaria, che al tempo stesso ringraziamo per aver accolto la nostra proposta, prendendosi l’impegno di intitolare una delle aule in fase di ristrutturazione all’interno del Policlinico Universitario.
MATTEO VIVE !
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…