Fotonotizie

ATTACCHI INFORMATICI – È italiana la tecnologia che sta neutralizzando l’attacco ransomware mondiale in corso

“È italiana la tecnologia che sta neutralizzando l’attacco ransomware mondiale in corso “Wannacry”, dichiara   l’amministratore delegato dott.ssa Stefania Ranzato della Cyber Intuition.

È l’Italia, che ha sviluppato la tecnologia per fronteggiare uno dei più potenti attacchi informatici mondiali che ha posto sotto assedio la rete informatica nazionale ed internazionale. La tecnologia made in Italy, si chiama Raptor, sviluppato nei laboratori della Cyber Intuition, il primo software anti – ransomware creato per contrastare  anche le più recenti evoluzioni dei malware. La Cyber Intuition, società italiana, che ha sviluppato la soluzione antiransomware Raptor,  si è misurata con uno degli attacchi di proporzioni mai viste. Il malware diffuso a livello globale ha messo in ginocchio, strutture sanitarie pubbliche inglesi fino ai server della telco spagnola Telefonica, con una schermata che dice “I tuoi dati saranno perduti per sempre se non paghi un riscatto di 300 dollari”. Ad essere colpiti dal potentissimo attacco anche Russia, Ucraina e Taiwan.

 

L’azienda italiana, che  ha già messo in sicurezza Enti Governativi, società pubbliche di IT, piccole – medie imprese e multinazionali italiane ed estere con una task force di intelligence, capace di fronteggiare la cyber criminalità organizzata. La tecnologia italiana, ha così anticipato paesi come la Cina, Russia, Israele e Stati Uniti che hanno da sempre il primato dell’innovazione tecnologica. La Cyber Intuition (www.cyberintuition.it) ha sviluppato un sofisticato anti-ransomware, che è in grado di prevenire bloccando le intrusioni malevoli e segnalarne la minaccia prima che queste infettino il sistema e mettano a rischio dati sensibili.

La società italiana, con sede a Roma, ha sviluppato “RaPToR” (acronimo di “Ransomware Prevention Toolkit & Rescue), il primo software “anti-ransomwere” capace di neutralizzare uno dei più temibili attacchi informatici, noto come “il virus del riscatto. che blocca il sistema operativo crittografando i dati e chiedendone la restituzione dietro il pagamento di una somma in “bit coin”. Raptor (Ransomware Prevetion Toolkit & Rescue) è la soluzione anti-ransomware che protegge i dati degli utenti e previene il computer da infezioni derivanti da possibili infezioni Ransomware, un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo blocca il sistema operativo crittografando i dati.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

13 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

13 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

19 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

19 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

19 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

20 ore ago