Cronaca

ATTENZIONE – Nuovi tentativi di truffa tramite false e-mail della Agenzia delle Entrate

Sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio di falsi messaggi di posta elettronica a nome di Agenzia delle entrate-Riscossione.

I messaggi hanno le seguenti caratteristiche: 

Mittente: “AgenziaEntrate Riscossione”
Destinatario: nome.cognome@posta.it
Oggetto: Avviso Raccomandata #AR2051RLRQB (codice variabile)
Corpo del messaggio
:
Gentile contribuente,
Agenzia delle Entrate-Riscossione La informa che è disponibile una nuova notifica per nome.cognome@posta.it (indirizzo posta destinatario) con le seguenti informazioni:

  • Ente emittente: Agenzia delle Entrate
  • Titolare: nome.cognome@posta.it
  • Soggetto: Notifica amministrativa
  • Protocollo n.: AR2051RLRQB (codice variabile)

Può accedere alla notifica su https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/, disponibile per 24 ore.
Le forniamo il link diretto alla notifica
“.

Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi.
Si raccomanda ai destinatari delle e-mail di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire eventuali allegati e di eliminarli immediatamente.
Si ricorda a tal proposito che sono stati già segnalati numerosi tentativi di truffa via e-mail (phishing), diffuse dai seguenti indirizzi:

  • oggetto “RACCOMANDATA NR XXXXXXXX/24 (con codice variabile) PROCEDIMENTO AMMINISTATIVO” con invito a scaricare il file allegato “RACCOMANDATA NR XXXXXXXX/24” (con codice variabile);
  • oggetto “Avviso Raccomandata #ARXXXXXXXXXXX” (con codice variabile)” contenente informazioni su una presunta “notifica amministrativa”, con invito alla relativa visualizzazione accedendo ad un link riferito ad Agenzia delle entrate-Riscossione, che sarebbe disponibile per 24 ore;
  • Agenzia delle entrate-Riscossione <agenziadelleentrate-riscossione@yuakro.ru>  oppure Agenzia delle entrate-Riscossione <agenziadelleentrate-riscossione@teplo79.ru> con oggetto “Comunicazione Agenzia delle entrate-Riscossione – Protocollo n. ARNNNNNNNNN (con codice numerico variabile)” contenente segnalazione di una possibile anomalia sul rispetto dei tempi per l’emissione delle fatture relative al 2022, con invito ad accedere ad un link per la relativa consultazione;
  • AgenziaEntrate Riscossione <agenzia.entrate@avisso.com> oppure AgenziaEntrate Riscossione <agenzia.entrate@aviso.com> oppure AgenziaEntrate Riscossione notifica@agenzientrate.com con oggetto: “Avviso Raccomandata # XXXXXXXXXXX” (con codice variabile)” contenente informazioni su  una presunta “notifica amministrativa”, con invito alla relativa visualizzazione accedendo ad un link riferito ad Agenzia delle entrate-Riscossione;
  • AgenziaEntrate Riscossione<AgenziaEntrateRiscossione@procleanmos.ru>  oppure Agenzia delle entrate-Riscossione <Agenziadelleentrate-Riscossione@portalimo.cl> con oggetto: “Comunicazione Protocollo n. ARNNNNNNNNN (con codice numerico variabile), contenente informazioni su una presunta “notifica amministrativa”, con allegato lo stralcio di un atto di pignoramento riferito a un soggetto diverso dal destinatario e con invito alla relativa visualizzazione, accedendo ad un link riferito ad Agenzia delle entrate-Riscossione entro e non oltre 72 ore dalla ricezione del messaggio.
  • acc.pagaonline@agenziariscossione.gov.it oppure notifica.acc-pagaonline@agenziariscossione.gov.it oppure ricevuta-pagaonline@agenzariscossione.gov.it oppure ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento – Transazione n. NNNNNNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile) contenente informazioni su un’operazione di pagamento effettuata on-line andata a buon fine, con invito a visualizzare e conservare la relativa documentazione, accedendo ad un file allegato di tipo excel, oppure di tipo pdf contenente un pulsante “Scarica”, per acquisire la documentazione completa;
  • acc-pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento -Transazione n. NNNNNNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile) contenente informazioni su un’operazione di pagamento effettuata on line andata a buon fine, con invito a visualizzare e conservare la relativa documentazione, accedendo ad un file allegato di tipo excel;
  • noreply@www.agenziaentrate.gov.it oppure rispondere@www.agenziaentrate.gov.it con oggetto “Avviso Raccomandata # XXXXXXXXXXX” (con codice variabile) contenente informazioni su una presunta “notifica amministrativa”, con invito alla relativa visualizzazione accedendo ad un link riferito ad Agenzia delle entrate-Riscossione;
  • noreply@www.agenziaentrate.gov.it con oggetto “Prenotazione ticket XXXXX” (con codice variabile), contenente informazioni su una prenotazione presso uno sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione andata a buon fine, con invito ad accedere ad un link riferito ad Agenzia delle Entrate per la segnalazione di eventuali disservizi;
  • ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it o notifica.acc-pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento – Transazione n. NNNNNNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile), contenente informazioni su un’operazione di pagamento on line andata a buon fine, con invito a visualizzare e conservare la relativa documentazione, accedendo ad un file excel allegato;
  • notifica.acc@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Notifica cartella di pagamento n. NNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile), contenente informazioni sulla notifica di una cartella di pagamento e con invito a visualizzare la documentazione, accedendo ad un file excel allegato. Si precisa che per la notifica di cartelle di pagamento vengono inviate comunicazioni a mezzo posta elettronica certificata che non contengono file excel allegati;
  • pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Pagamento non avvenuto – Transazione n. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx” (con codice numerico variabile) e con invito a visualizzare la documentazione, cliccando su un link oppure accedendo ad un file allegato. Si precisa che per la notifica di operazioni di pagamento on-line non andate a buon fine, vengono inviate comunicazioni che non contengono link o allegati;
  • no_reply@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Rateizzazione del debito Agenzia delle entrate-Riscossione – Protocollo n. ARnnnnnnnnn” (con codice numerico variabile) con invito a visualizzare la documentazione, accedendo ad un file excel allegato denominato “RAV_ARnnnnnnnnn_DA_1_A_5.xlsm”. Si precisa che per l’accoglimento delle istanze di rateizzazione del debito, Agenzia delle entrate-Riscossione non invia comunicazioni con file excel allegati;
  • ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento – Transazione n. 202207482135136311”.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago