Categories: Senza categoria

ATTILIO MANCA – UNo spettacolo teatrale, al “Valle” di Roma, per ricordarlo!

Si tratta di uno spettacolo teatrale/musicale sulla storia di Attilio Manca. La proposta teatrale nasce dalla volontà di sottolineare come, ancora oggi, accada che omissioni, silenzi colpevoli e spesso poteri occulti riescano a impedire che si faccia luce su alcune vicende trasformandone il senso e il significato più profondo.
La narrazione è affidata esclusivamente alle prove e alla documentazione esistente del caso Manca; non si trae alcuna conclusione nella speranza che anche questa iniziativa possa spingere verso la non archiviazione del caso come semplice suicidio e l’apertura di un’inchiesta che accerti le reali responsabilità dell’accaduto.
Lo spettacolo è tratto principalmente dal libro “L’enigma di Attilio Manca” di Jean Queralt.
Sul caso Manca è stato scritto un altro libro, “Le Vene Violate” di Luciano Armeli Iapichino (nello spettacolo sarà presente un estratto del libro).
I fatti :
Attilio è stato un medico urologo italiano, presunta vittima di mafia. Fu ritrovato cadavere nella sua abitazione di Viterbo. L’autopsia certificò la presenza nel sangue di eroina, alcol e barbiturici. Il caso fu inizialmente ritenuto un’overdose, poi archiviato come suicidio. I genitori si opposero all’archiviazione sostenendo che il figlio fosse stato ucciso per coprire un intervento subito da Bernardo Provenzano a Marsiglia.
Manca fu trovato morto nella sua casa di Viterbo alle 11 di mattina del 12 febbraio 2004. Nel suo polso sinistro, lui mancino, furono trovati due fori, mentre sul pavimento fu individuata una siringa e il gennaio 2005 furono pubblicate le intercettazioni di Francesco Pastoia, che parlava del viaggio di Bernardo Provenzano a Marsiglia nel 2003.
Il 28 gennaio 2005 Pastoia fu trovato impiccato nella sua cella. Secondo la successiva inchiesta dei magistrati, Provenzano sarebbe stato operato alla prostata alla clinica “La Ciotat” da un’équipe composta da Philippe Barnaud e dagli specialisti Breton e Bonin.
Durante questo viaggio, secondo la ricostruzione dei genitori di Manca, l’urologo sarebbe entrato in contatto con il capomafia o per meglio dire sarebbe stato costretto a curare il capomafia.
All’inizio del mese di novembre del 2003, infatti, il medico sarebbe stato a Marsiglia. Secondo la ricostruzione dei genitori, Manca sarebbe stato contattato dalla mafia di Barcellona Pozzo di Gotto per unirsi all’équipe di Barnaud durante l’intervento a Provenzano.
Questa versione, tuttavia, è stata respinta dal procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, secondo il quale il boss Corleonese sarebbe del tutto estraneo alla vicenda.
La storia che racconteremo partirà dalla vicenda di Attilio, per poi parlare della storia dell’Italia sotto la mannaia della mafia. Attilio, era un ragazzo comune, potremmo dire qualunque, ben istruito, che non si drogava e che probabilmente si è trovato in un gioco perverso che lo ha stritolato sino a farlo morire.
fonte
http://www.teatrovalleoccupato.it/attilio-manca-storia-di-un-medico-siciliano-suicidato-dalla-mafia-5-dicembre-h-21-00

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago