ATTIVITA’ DELL’ARMA – Controllo del territorio

Il 18 dicembre 2015, in Seminara (RC), i Carabinieri hanno tratto in arrestoG.V.C., di anni 51 da Seminara, poiché, in evidente stato di ebbrezza alcolica, maltrattava ripetutamente la moglie ed i figliconviventi, impedendogli, mediante violenza e minaccia, di allontanarsi dall’abitazione di residenzasino all’arrivo sul posto dei militari operanti che, prontamente, lo immobilizzavano e prestavano soccorso a citati congiunti.

18 dicembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto POLIMENO Nicola Danilo, di anni 47 da Reggio Calabria, e BARILLA’ Giuseppe, di anni 38 da Reggio Calabria, entrambi già noti alle FF.OO., poiché, a seguito di perquisizione personale e locale, sono stati trovati in possesso di nr. 2 bilancini elettronici di precisione e diverse dosi di sostanze stupefacentidel tipo hashish e marijuana. Su disposizione della locale A.G., i due rei sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

 

18 Dicembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto ZUMBO Giovanni, di anni 62 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO., per il reato di furto aggravato, poiché, durante un controllo eseguito unitamente a personale dell’azienda E.n.e.l presso l’abitazione di residenza e la sottostante attività commerciale, gestita dal medesimo, veniva accertata la presenza di un by-pass, che consentiva la libera erogazione di energia elettrica, con un conseguente danno complessivo stimato in circa 20.000 euro.

 

17 dicembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto CRISALLI Natale, di anni 57 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO., in ottemperanza all’ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Reggio Calabria,poiché ritenuto responsabile di ricettazione e detenzione illegale di arma da fuoco.

 

18 dicembre 2015, in Rosarno (RC), i Carabinieri hanno tratto in arresto CANCIAN Pietro, di anni 48 da Rosarno, già noto alle FF.OO., in ottemperanza all’ordine di esecuzione di misura detentiva in carcere, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catanzaro,poiché ritenuto responsabile dei reati in materia di sostanze stupefacenti.

 

18 dicembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto GIRONDA Filippo, di anni 40 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO.,per i reati di associazione di tipo mafioso ed estorsione aggravata dal metodo mafioso, in esecuzione all’ordine di sostituzione di misura cautelare, emessadal G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria,a seguito di condanna alla pena della reclusione di anni 12.

In particolare il GIRONDA Filippo è stato ritenuto intraneo alla ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale denominata cosca “Tegano”nonché di essersi attivato per ottenere la restituzione del tritolo sequestrato nell’aprile 2012, dello stesso tipo di quello rinvenuto nelle stive della nave “Laura C”, affondata durante l’ultimo conflitto mondiale nei fondali antistanti Saline Joniche (RC), provento di un furto ai danni dell’indicato sodalizio.

 

18 dicembre 2015, in Maropati (RC), i Carabinieri hanno tratto in arresto MACRI’ Salvatore, di anni 61 da Maropati, già noto alle FF.OO., in esecuzione all’ordine di esecuzione di misura detentiva in carcere, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano,poiché ritenuto responsabile dei reati in materia di porto illegittimo di armi e munizioni e ricettazione.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago