Attualita

ATTIVITÀ PRODUTTIVE – Bonus Sicilia “Aree Urbane”, da luglio il via alle domande

Contributi a fondo perduto per le microimprese delle aree urbane danneggiate dalla crisi finanziaria determinata dall’emergenza Covid-19

Contributi a fondo perduto per le microimprese delle aree urbane di Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina, Modica, Palermo e Ragusa danneggiate dalla crisi finanziaria determinata dall’emergenza Covid-19.

Pubblicato il bando aperto alle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi con sede legale in Sicilia per una dotazione finanziaria complessiva di circa 26 milioni di euro.

«Abbiamo costruito il Bonus Sicilia “Aree urbane” – spiega l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano – d’intesa con i sindaci delle città destinatarie delle risorse.
L’obiettivo del governo Musumeci è sostenere il tessuto produttivo colpito dalla pandemia rendendo disponibile la liquidità necessaria per sostenere la riduzione di fatturato causata dalle chiusure dei mesi passati».

A beneficiare della nuova misura messa a punto dall’assessorato regionale alle Attività produttive, in collaborazione con le amministrazioni delle aree urbane coinvolte, saranno le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi che hanno sede legale o operativa nei comuni interessati e un codice Ateco tra quelli indicati da ciascuna area territoriale. Il contributo è concesso nella misura massima di 5mila euro per ciascuna impresa richiedente e sarà calcolato sulla base della dotazione finanziaria assegnata a ciascun comune diviso per il numero di istanze presentate entro i termini.

La dotazione finanzia prevista è pari a 25.610.028,88 euro a valere sul Po-Fesr 2014/2020 e sarà distribuita su base territoriale; prevede 1.657.000 euro per l’area urbana di Agrigento, 2.278.346,88 per quella di Bagheria, 2.285.000 per Caltanissetta, 2.285.000 per Enna. Andranno invece a Messina 4.633.808,40 euro, e ancora 1.261.667 a Modica e 3.280.333 a Ragusa. Chiude l’area urbana di Palermo con 7.928.873,60 euro.

La procedura per accedere al Bonus Sicilia – “Aree urbane” sarà interamente online e su una nuova piattaforma dedicata, che verrà indicata con successivo avviso sul sito istituzionale del Dipartimento delle Attività Produttive e su Euroinfosicilia.it. Le istanze di accesso al contributo potranno essere inviate a partire dalle 12 dell’1 luglio e fino alle 12 del 13 luglio 2021.

Info e dettagli al seguente link

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

35 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago