Cronaca

AUGURI ANCHE A VOI!

Auguri a chi non molla mai (o almeno ci prova)

Auguri a chi rincorre i propri sogni con la tenacia di un criceto su una ruota: avanti e indietro, sempre nello stesso punto. Che poi, rincorrere i sogni è un’ottima scusa per non ammettere che non ci si è ancora svegliati, no?

Auguri a chi alza gli occhi al cielo per riempirli di stelle, nonostante la vista sia ostruita da una cappa di smog. D’altra parte, se non ci sono stelle, c’è sempre lo schermo del telefono a illuminarci l’anima.

Auguri a chi, in questo Natale, vorrebbe vicino chi è volato in cielo troppo presto. Magari per sussurrargli: “Sei sicuro che lassù le cose vadano meglio?”

Auguri a chi è costretto a restare lontano da chi ama. Del resto, la distanza non fa altro che rendere le videochiamate ancora più romantiche, con quella connessione che salta sempre sul più bello.

Auguri a chi ogni giorno fa i conti con i propri errori, peccato che il saldo resti sempre negativo. A chi fa a pugni con la vita, ma continua a perdere ai punti. A chi piange ogni notte ma riesce a sorridere di giorno – un sorriso perfetto, per nascondere le occhiaie da panda.

Auguri a chi ha la mente in disordine e il cuore in subbuglio. Tranquilli, il caos è solo un sistema complesso in cui nulla funziona come dovrebbe. E auguri speciali a chi ha il sole negli occhi e le mani piene di sogni, che però continuano a scivolare via come sabbia.

“Torneremo ad abbracciarci.”

Certo, ma prima dobbiamo trovare il coraggio di toglierci il pigiama. E non smettete mai di credere che tutto questo finirà: prima o poi le vacanze natalizie finiscono sempre, purtroppo.

Lasciate pure che il freddo vi arrossi il naso, vi punga il viso, ma non lasciate mai che vi raffreddi il cuore – perché uno spiffero nel cuore è più fastidioso di quello sotto la porta.

Natale è l’incanto delle cose semplici, come i regali dell’ultimo minuto e il panettone comprato al discount. È il ricordo di profumi e sapori che ci riportano all’infanzia, tipo l’aroma inconfondibile del pesce o del baccalà che la mamma cuoceva ogni Vigilia.

E non dimentichiamo lo scintillio delle luci, quelle che ci fanno sentire bambini, almeno fino a quando non arriva la bolletta. Natale sono i primi fiocchi di neve – se vivi in montagna – o la pioggia a dirotto per il resto di noi.

E per chiudere in bellezza: “A Natale, seguite il cuore, perché ad amare non si sbaglia mai.” Certo, come no. Provate a dirlo a chi ha appena passato l’ennesimo dicembre in coppia con la propria coperta.

Buon Natale a tutti, e che lo spirito natalizio vi trovi pronti… almeno quest’anno.

 

i nostri auguri negli anni passati…

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

31 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

52 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago