Fotonotizie

AUGURI POLEMICI – A Palermo quelli di Casa Pound “Orlando augura buone feste ai 12mila palermitani emigrati”

Sono comparsi stanotte in centro gli striscioni di CasaPound che chiamano in causa il sindaco di Palermo con le scritte:”Orlando augura buone feste ai 12mila palermitani emigrati” ed “ai 107mila palermitani disoccupati”.

“Lo abbiamo visto in ogni talk-show televisivo a difendere la causa dei ‘migranti’ – dichiara CasaPound in una nota – ha persino regalato la bandiera della nostra città alla nave immigrazionista Aquarius coinvolta nello scandalo dello scarico di tonnellate di rifiuti tossici nei porti siciliani. Mai lo abbiamo sentito parlare dei palermitani emigrati nè di quelli disoccupati”.

“Per rimediare alla ‘dimenticanza’ del sindaco – continua CPI – abbiamo pensato di portare i suoi auguri ai 12mila concittadini che, secondo l’ufficio anagrafe del Comune, hanno lasciato Palermo nel solo 2017 e ai 107mila disoccupati palermitani censiti dal Cerfdos”.

“E’ inoltre singolare che di fronte a una così catastrofica situazione – prosegue la nota – il sindaco Orlando faccia salotto con il Presidente Mattarella alla Bohém del Teatro Massimo esaltando i titoli di ‘Capitale della Cultura e dei Giovani’ quando persino Save the Children ha lanciato l’allarme sulla mancanza di opportunità concrete nei ‘quartieri dormitorio’ in cui risiede il 60% dei bambini palermitani”.

“L’augurio che gli porgiamo, stavolta senza sarcasmo, è quello di fermare il bombardamento di slogan d’accatto con cui ha trasformato la nostra città in ‘Capitale delle Apparenze'”

comunicato stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago