In evidenza

AUGUSTA AL “TRICOLORE” DI VOLLEY – Per gli Under 17 una bella esperienza, ma i sogni restano nel cassetto

14° posto finale dopo aver ceduto le armi al Modena Volley

A Bormio dove si giocano le Finali Nazionali Under 17 Maschili l’Augusta  dopo non aver superato il girone di qualificazioni, esce sconfitta nell’incontro contro Modena Volley – risultato di 3 a 1 – chiudendo la sua avventura in questo torneo. Ieri si era registrata la sua vittoria sulla TecnoAmbiente di S. Miniato per  3 a 1

La squadra diretta da Fabrizio Marsano e Daniele Cesareo era stata ammessa direttamente alla seconda fase della rassegna tricolore, e aveva debuttato giovedì 9 giugno  contro il Tonno Callipo Vibo Valentia.

Sconfitta dai calabria aveva ceduto le armi anche contro il Treviso e Diavoli Rosa Brugherio, gli  avversari diretti del girone E dove era stata assegnata.

I Siciliani erano giunti a Bornio senza pressioni ma con la voglia di ben figurare per provare a raccogliere quante più sensazioni positive da queste Finali Nazionali Under 17 che rappresenta il meglio del gotha della pallavolo nazionale di categoria.

La qualificazione era stata ottenuta con la conquista del titolo di campione siciliano lo scorso 22 maggio. Doppia vittoria contro Mazara 95 (3-1) e Atletico Volley Gupe (3 a 0) nella finale a tre che ne ha sancito la leadership in campo regionale.

 

Alla guida della squadra lo staff tecnico composto dal primo allenatore Fabrizio Marsano e dall’allenatore in seconda, il messinese Daniele Cesareo.

In rosa tra i neo campioni siciliani vi sono anche i due brolesi Giuseppe Di Luca e Giovanni Scaffidi.

Questa la rosa della Pallavolo Augusta Under 17:

1 – Simone Galvano (2000) Palleggiatore
2  – Luigi Pizzuli  (2000) Schiacciatore
3  – Cristian Giardina (2000) Palleggiatore
5  – Simone Marsano (1999) Opposto
6  –  Federico Amara (2000) Centrale
7 – Alessandro Solano (1999) Schiacciatore
8  – Giulio  Amato (2000) Centrale

9  – Manuel Castro (2000) Libero
10 –  Giulio Gianino (1999) Schiacciatore
25 – Giuseppe Bazzano (1999) Centrale
26 – Giovanni Scaffidi (2000) Schiacciatore
34 – Giuseppe Di Luca (1999) Libero
99 –  Domenico Amato (1999) Schiacciatore

1° All.  Fabrizio Marsano
2° All. Daniele Cesareo
Dirigente accompagnatore Francesco Gaeta

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago