Attualita

AURORA E DAVIDE – Tra gli ospiti d’onore della serata conclusiva del Bimbo D’Oro

Emozioni diverse …non gareggiavano ma erano gli ospiti d’onore, insieme al maestro Paganini, sul palco della serata conclusiva del Bimbo D’Oro 2023. Alcune foto

Il commento, a caldo, del Mago Salvin

Aurora Mannelli ha premiato il bimbo d’oro 2023 passando così il testimone. Davide Patti, vincitore dell’edizione 2020, anche lui presente alla XX edizione del Bimbo d’oro., ha regalato, al pari di Aurora, emozioni e tanta energia con la sua voce. Per tutti gli applausi della sala.

alcune foto dell’evento … in attesa dei comunicati ufficiali

Il commento a caldo del Mago Salvin
Anche la seconda ed ultima serata del bimbo d’oro è stata un fantastico successo! Dietro a ciò che vedete ci sono mesi di lavoro, è palesemente evidente che non è una manifestazione per guadagnare o speculare dato che i partecipanti hanno la possibilità A TITOLO TOTALMENTE GRATUITO di:
Essere seguiti da un service audio professionale.
Fare le prove tecniche con tecnici professionisti.
Avere delle location adatte alle proprie esigenze di esibizione
Avere risonanza sui media, giornali, e pagine social e sul sito dedicato.
Avere un equipe di professionisti che si occupano di loro in tutto e per tutto compreso trucco e parrucco ed ogni altra esigenza.
Vengono ascoltati, seguiti, incoraggiati, stimolati.
Trattati con amore e accoglienza.
Viene data loro la possibilità di esibirsi sul palco davanti ad un folto pubblico.
Vengono registrati ad uno ad uno e per ognuno viene creata un apposita immagine con nome e tipo di esibizione personalizzata.
Vengono ripresi e mandati in onda così che possano vederli anche i parenti non presenti, rivedersi essi stessi e anche comparire in tv.
Essendo bambini per evitare eventuali delusioni si è scelto di fare stampare per ognuno attestato e medaglia compresi gli accompagnatori all’esibizione.
Si sono aggiunti premi “speciali” oltre il premio del vincitore, il viaggio per 2 a Mirabilandia, proprio per premiare anche chi non ha vinto, ma si è distinto in una caratteristica particolare.
È stata composta una giuria di professionisti in ogni ambito delle arti dello spettacolo e dove nessuno degli organizzatori compare in modo che sia una manifestazione trasparente e leale per tutti.
Portiamo da sempre ospiti di fama internazionale che guardano le performance e quindi di fatto apriamo canali privilegiati.
Diamo la possibilità di fare la foto con il personaggio ospite d’onore.
Facciamo tanto altro, tanto lavoro, e tutto ciò che creiamo ha un costo non indifferente, ma ai i nostri piccoli talenti non chiediamo un centesimo.
Facciamo tutto col cuore perché deve esistere sempre qualcuno che crede nei sogni.
Certo si può fare sempre di più, ma noi con gli strumenti che abbiamo pensiamo di fare veramente il MASSIMO!
Perciò ringraziamo tutti per averci inondati di messaggi di ringraziamenti e di aver capito queste sottigliezze e tutta la fatica che ci sta dietro, ringraziamo.
Ci hanno insegnato che è bene ringraziare e che nessuna cosa deve essere data per scontata.
Ci vediamo al BIMBO D’ORO 2024
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago