Autismo, Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 della coop. Audacia, partner del progetto, e dell’Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo per realizzare oggetti in ceramica e legno a Messina dei ragazzi con condizione autistica.
Presto la creazione di un brand dei prodotti realizzati dai giovani. Spazi per loro anche per cimentarsi in agricoltura sostenibile e come chef.
“Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per le loro famiglie, prosegue la sue attività, prevedendo l’attivazione anche di spazi laboratoriali e altre azioni di inclusione sociale, gestite da diverse associazioni, con l’implementazione di percorsi educativi personalizzati sperimentali pre-lavorativi e lavorativi.
Il progetto Interpares è stato finanziato con i fondi Poc Metro come progetto di ricerca, ed è stato avviato ufficialmente lo scorso dicembre all’Irib Cnr di Messina che, insieme al Comune di Messina, ha ottenuto i finanziamenti. Da subito sono stati proficui i legami con i partner del progetto come l’Istituto Superiore di Sanità e le altre associazioni, che si occupano di ragazzi con sindrome autistica. Il progetto, tra i molteplici obiettivi, ha anche quello di supportare, per la prima volta in Italia, i ragazzi, attraverso l’ausilio di dispositivi smart di tele-assistenza basati su tecnologie Internet of Things (IoT), e prevede anche incontri per i ragazzi con robot, serious games e realtà aumentata.
“Uno dei laboratori creativi – spiega Carmelo Caporlingua responsabile della coop Audacia – prevede lo sviluppo di capacità manuali da parte dei giovani ed è costruito per favorire la loro creatività, grazie a maestri artigiani e artisti messinesi, che li aiutano a sviluppare le capacità per la produzione e la decorazione di ceramiche artigianali e tessuti e per la realizzazione di oggetti unici in legno e ceramica. Il nostro laboratorio nasce soprattutto dalla voglia di misurarsi, dal non arrendersi di fronte agli ostacoli, anzi da essi trarre spunto per sviluppare energie creative per un’espressività ancora più ricca ed emotivamente coinvolgente.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri