Attualita

AUTO NUOVA – Consigli per l’acquisto

Vuoi cambiare la tua automobile? Qualche consiglio utile

Tra i beni ritenuti essenziali dai cittadini italiani, l’automobile assurge un ruolo prioritario e fondamentale. D’altronde, senza essa la qualità della vita diminuisce sensibilmente, in particolar modo se gli spostamenti per motivi lavorativi o familiari sono frequenti e continui. Da qui, quindi, la necessità di possederne una, anche se  l’acquisto di un’autovettura talvolta avviene anche per appagare il proprio gusto estetico.

Non stupisce, quindi, che l’acquisto di una nuova auto sia fonte di forti emozioni e rappresenti, in particolar modo in età giovanile, un momento importante della propria vita. Quando si acquista un nuovo veicolo, però, è indispensabile effettuare la scelta in modo adeguato, dopo aver tenuto in considerazione alcuni fondamentali aspetti.

Stabilire un budget e non compiere il “passo più lungo della gamba”

Il primo passo, per quanto ovvio, è rappresentato dalla scelta del budget da dover impiegare per compiere l’acquisto. E’ fondamentale, a tal proposito, non effettuare il “passo più lungo della gamba”, onde evitare che il sogno di possedere un veicolo possa trasformarsi – finanziariamente parlando – in una sorta di incubo, col depauperamento di una significativa parte del patrimonio personale o, qualora si ricorresse all’accensione di un finanziamento, al pagamento di una rata insostenibile in base al reddito percepito e agli altri impegni mensili da dover sostenere.

L’aspetto economico, d’altro canto, è fondamentale quando si effettuano acquisti particolarmente onerosi. E l’autovettura, in tal senso, lo è a tutti gli effetti. Quelle usate, come noto, consentono – a parità di modello – di poter risparmiare nel momento in cui si acquista l’autovettura, ma implicano, in taluni casi, l’assunzione di determinati rischi dal punto di vista manutentivo che possono comportare futuri esborsi non irrilevanti dal punto di vista economico.

La scelta tra auto nuova o usata, quindi, è tutt’altro che semplice e richiede una certa lungimiranza da parte dell’automobilista, oltre che un po’ di sana fortuna al fine che la sua quotidianità possa scorrere liscia e serena anche in futuro. Tuttavia, da qualche lustro a questa parte, oltre alle due opzioni poc’anzi citate esiste una terza strada che, nel corso del tempo, hanno percorso numerosi cittadini del Belpaese: il noleggio a lungo termine.

Come cambiare frequentemente l’autovettura senza contrarre prestiti

Questa modalità sta riscontrando un grande successo nel nostro paese, che va di pari passo con un sensibile incremento delle offerte noleggio a lungo termine presenti in Italia. D’altro canto, coloro che non vogliono contrarre un impegno finanziario nel medio-lungo periodo, come accade nella maggior parte dei casi si decida di acquistare un’auto nuova o una usata di un certo pregio, vedono nel mondo del rent a car la soluzione ideale per appagare le proprie esigenze, evitando di dover sostenere i tipici costi da sopportare di un’auto di proprietà.

Il noleggio a lungo termine è decisamente funzionale anche per quei soggetti amanti delle quattro ruote che desiderano cambiare l’autovettura frequentemente al fine di poter impugnare gli ultimi modelli sfornati dalle case automobilistiche: pattuita la rata mensile da pagare e la durata del contratto, è possibile provvedere alla restituzione del veicolo una volta scaduto quest’ultimo ed entrare in possesso di un nuovo fiammante autoveicolo.

Dal punto di vista economico, il noleggio a lungo termine consente di ottenere un significativo risparmio anche per quanto concerne i costi di routine che si è soliti affrontare con un’autovettura di proprietà, come – a titolo esemplificativo – quelli relativo alla manutenzione dei pneumatici o quelli legati al bollo da dover corrispondere annualmente all’ente regionale.

Il NLT (acronimo di noleggio a lungo termine) rappresenta un’efficace soluzione per tutti quei soggetti che vogliono guidare un’auto nuova senza dover correre i tipici rischi legati alla conduzione della medesima e agli impegni finanziari che essa inevitabilmente comporta. Una modalità che, a detta degli esperti, potrebbe diventare predominante in un futuro non troppo lontano, complici anche le nuove normativa dall’Unione Europea.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago