Categories: Senza categoria

AUTOMOBILISMO – 20° Slalom Città di Polizzi Generosa deceduto il pilota locale Macaluso, corsa sospesa in segno di lutto

Il cinquantaduenne imprenditore madonita è stato colpito da un infarto nel corso della “salita” di ricognizione, mentre stava saggiando il percorso alla guida della sua Citroen Saxo Vts di gruppo N. Immediatamente soccorso dagli ufficiali di gara, è stato accompagnato in ambulanza al vicino ospedale di Petralia Sottana, ma i medici nulla hanno potuto per salvargli la vita. Il sindaco Patrizio David ha quindi deciso di sospendere la gara, decretando l’immediato lutto cittadino

Doveva essere una giornata di festa, vissuta unicamente all’insegna dello sport, dello spettacolo e dei motori. Si è invece tramutata in una giornata velata di malinconia e di dolore. Il 20° Slalom Città di Polizzi Generosa – “Trofeo Madonie” (alla manifestazione era altresì abbinato il ‘Memorial Calogero David’) non si è disputato. La kermesse si sarebbe fregiata della validità quale dodicesima prova del Campionato siciliano Acsi 2010 della specialità.
Il pilota Vincenzo Macaluso, 52 anni, imprenditore originario proprio di Polizzi Generosa e pilota ‘gentleman’ per passione (non ha infatti mai mancato un appuntamento in passato con l’amata gara di casa), è deceduto ieri a seguito di un improvviso malore che lo ha colto nelle fasi preliminari della corsa, durante la cosiddetta “salita” di ricognizione, che solitamente precede le manche cronometrate tra i birilli vere e proprie. In quei frangenti, Macaluso stava saggiando il percorso di gara alla guida della sua Citroen Saxo Vts 1.6 di gruppo N e classe N4, con il numero 18 sulle fiancate. A poche centinaia di metri dalla conclusione della predetta fase di ricognizione (tra le postazioni di controllo numero 10 ed 11, sulle 14 previste dagli organizzatori), il pilota madonita è stato colto da un infarto. Nonostante l’evidente stato di prostrazione, Vincenzo Macaluso ha avuto la forza di rallentare e di accostare poco dopo la vettura ai margini della carreggiata stradale, senza ulteriori danni, proprio nei pressi della postazione di transito numero 11, prima di accasciarsi senza forze al posto di guida.
L’imprenditore-pilota di Polizzi Generosa è stato immediatamente soccorso da tre ufficiali di gara presenti in postazione, ai quali è parsa subito chiara la gravità della situazione. E’ stato richiesto il tempestivo intervento dell’ambulanza con medico e personale specializzato regolarmente presenti sul tracciato. Vincenzo Macaluso è stato estratto dall’abitacolo della sua Citroen Saxo dai sanitari, i quali gli hanno praticato le cure preliminari del caso. Il pilota polizzano è stato così caricato nell’autolettiga e trasferito d’urgenza al vicino nosocomio di Petralia Sottana, sempre nel Palermitano. Qui, nonostante le pronte cure somministrategli dai medici, Vincenzo Macaluso è deceduto per le conseguenze del malore.
La ferale notizia è immediatamente rimbalzata sul percorso di gara, gettando nello sconforto organizzatori e addetti ai lavori, non ultimi i piloti, molti dei quali conoscevano bene Vincenzo Macaluso. Il sindaco di Polizzi Generosa, Patrizio David, presente tra le autorità, ha stabilito a quel punto di non far disputare più la corsa, decretandone la sospensione immediata. Lo stesso primo cittadino di Polizzi Generosa ha anche proclamato il lutto cittadino, per oggi e domani. Nonostante si fosse tecnicamente in grado di disputare in condizioni di sicurezza ottimali lo slalom, la decisione finale di sospendere lo stesso è stata ovviamente avallata anche dagli organizzatori, l’Asd Palatinus Motorsport di Capo d’Orlando (presieduto da Calogero Mangano) e il Comitato regionale Acsi Sicilia, i quali si sono stretti attorno alla moglie, alla figlia ed ai parenti più stretti di Macaluso, presenti sul tracciato.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago