Categories: Senza categoria

AUTOMOBILISMO – Convegno per i primi cento anni dell’Automobile Club Palermo

L’Automobile Club Palermo celebra i suoi primi cento anni di vita. Al centenario dell’ente di Viale delle Alpi sarà dedicato il Convegno “Cento anni dell’Automobile Club Palermo, dal passato al futuro”, che si terrà a Villa Niscemi alle 18.30 di venerdì 20 dicembre.
Sempre nella mattinata di venerdì, alle 12.00, il Sindaco di Palermo inaugurerà il parco “Vincenzo Florio” in Viale del Fante (ex Case Rocca), adiacente allo Stadio delle Palme.
Due momenti importanti per la vita dell’ AC Palermitano organizzatore della Targa Florio, la corsa automobilistica più antica e famosa del Mondo.

 

Al Convegno parteciperanno, tra gli altri, molte personalità della cultura, della politica e del giornalismo, che affronteranno argomenti di ampio interesse dalle origini dell’ente al lavoro quotidiano e quello in prospettiva futura verso una mobilità più sicura e sostenibile. Tra i relatori, prevista la presenza del Sindaco di Palermo prof. Leoluca Orlando, del Commissario Straordinario della Provincia di Palermo Generale Domenico Tucci, dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture dr. Antonino Bartolotta, dei professori Salvatore Amoroso e Ferdinando Corriere, oltre alla d.ssa Adele Musso, il prof. Salvatore Requirez ed al dott. Vincenzo Prestigiacomo noti ed esperti storici e storiografi. Tra i giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica. A fare gli onori di casa sarà il Commissario Straordinario dell’AC Palermo ing. Giancarlo Teresi coadiuvato dal Direttore Regionale ACI dr. Ciro Menna.
-“L’Automobile Club Palermo vanta una lunga storia di grande prestigio – ha commentato il Commissario Giancarlo Teresi alla vigilia del rinnovo delle cariche amministrative – l’auspicio è che si attinga al passato più blasonato ed altisonante, Vincenzo Floro docet, per imprimere una costruttiva carica fondata sulla più positiva energia per guardare con fiducia al futuro dell’ente ed al lavoro di responsabilità che lo attende su tutti i fronti”-
Nell’ottica dello sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio, è operativa dallo scorso venerdì 13 dicembre la convenzione tra ACI Palermo ed AMAT per la diffusione del Car Sharing attraverso l’uso pubblico di vetture eco sostenibili nella città di Palermo ed in provincia. Sono inoltre avviate le procedure per lo sviluppo e la realizzazione di corsi di formazione in materia di sicurezza stradale e cultura della legalità sull’utenza della strada.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago