Categories: news altri sport

AUTOMOBILISMO – La Esselle al Proserpina a caccia del titolo

La Esselle Competition Group al 25° Rally di Proserpina con ben 6 equipaggi, alla ricerca del primato tra le scuderie della Coppa Italia.
L’edizione numero 25 del Rally di Proserpina, seconda delle tre finali della Coppa Italia Rally 2010, sarà molto importante se non decisiva per la scuderia Esselle Competition Group, che prima dell’appuntamento di Enna si trova in seconda posizione (a 2 punti dalla scuderia Piacenza Rally Team) nella speciale “Classifica Scuderie” delle Finali di Coppa Italia. Tra le sponde del lago di Pergusa, a dare manforte al patron Simone Li Fonti ci sarà il sostegno di Francesco Caramazza con le auto del Blue Orange Team, l’aiuto di Ignazio Megna con l’IM Promotor Sport e la preziosa consulenza di Francesco Picarella. A tutto ciò si è unito anche lo speciale tifo del primo cittadino di Trabia, Francesco Bondì, che con particolare interesse seguirà la gara dei sei paladini del volante “marchiati” Esselle Competition Group. Saranno infatti ben sei gli equipaggi che cercheranno di portare in Sicilia il titolo nazionale scuderie, oltre ai personali titoli di classe e di gruppo, che verranno guadagnati metro dopo metro in un percorso molto selettivo lungo ben 489 chilometri, con 96 chilometri costituiti da 3 Prove Speciali su asfalto ripetute 3 volte ciascuna, nell’ordine: la nuova “Garbata” (nei pressi di Nicosia), la classica “Portella Creta” (accorciata di quasi 6 km) e la “Scifitello” (integralmente riproposta nella versione del 2008).
I finalisti Nazareno Pellitteri e Giovanni Barbaro a bordo della loro inseparabile Renault Clio RS di gruppo A, dalla loro dignitosa terza posizione in classifica, forti dell’assenza dei due rivali che li precedono, punteranno alla leadership sia nel gruppo che nella classe A7. Sempre in gruppo A, l’altra coppia finalista composta da Roberto Tirone e Francesco Cumbo, anche essi unici finalisti in classe, con la Fiat Panda del Blue Orange Team cercheranno di imitare il compagno Pellitteri per balzare dalla terza posizione al comando della A5.
In gruppo N, i finalisti Francesco D’Izzia e Mario Ravetto Antinori, dopo la gara attenta fatta con la loro Renault Clio RS Light tra le Valli Piacentine della prima finale (e data l’assenza del capolista di classe), faranno di tutto per mettere il sigillo nella N3.
Nella classe N2 saranno tre i partenti della Esselle Competition Group. Primo fra tutti con il numero 57 sulle portiere sarà al via Giuseppe Frattalemi, insieme a Sebastiano Cancaro con un vantaggio di 10 punti per la Coppa Italia, tra le strade di casa con la loro fedele Peugeot 106 del Blue Orange Team. Il giovane driver ennese si batterà pure per la conquista della speciale classifica Under 23 di Coppa Italia, avvantaggiata dall’assenza del suo diretto avversario. Nella stessa classe, anche un equipaggio tutto rosa, composto da Ina Savettieri e Giusy Sampognaro, finaliste anche esse della N2 dopo aver ottenuto l’accesso alle finali tra gli equipaggi femminili. Le due palermitane motorizzate IM Promotor Sport, con una Peugeot 106 e con i dovuti scongiuri, metteranno a frutto la conoscenza del percorso per portare ulteriori punti in cascina Esselle e potersi aggiudicare il titolo femminile.
Sempre in N2, Paolo Celi e Graziella Rappazzo non parteciperanno alla finale ma saranno della partita al fianco dei compagni, con la consueta Peugeot 106 blu arancio che durante la stagione ha regalato ottimi risultati.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago