Categories: Comunicati Stampa

AUTONOMIE POPOLARI – Pollice verso sulla sanità pubblica

L’Associazione Centro Studi messinese diretta da Giuseppe Scattareggia richiede l’intervento alla deputazione regionale della città.

Il centro studi “Autonomie Popolari” preso atto della nota dell’UGL inviata all’assessore Regionale alla Sanità dott. Massimo Russo apparsa sui media messinesi, ove in maniera chiara e precisa sono stati denunziati i vari disservizi e le disfunzioni nella gestione della sanità pubblica nella nostra provincia, dichiara la piena condivisione e l’eventuale adesione a qualsiasi forma di protesta voglia essere intrapresa in tutela delle pubbliche necessità.

“Il risparmio dettato dai tagli previsti nella sua proposta sanitaria, sicuramente sono validi ed in parte appropriati, e non abbiamo dubbi che in futuro potranno dare come risvolto esiti positivi e migliorativi del sistema “SANITA’”, ma è improprio, ingiustificabile e lesivo dei più basilari principi costituzionali e normativi, il ledere, nell’ottica di una forzata ritrovata economicità nella gestione dei servizi ospedalieri, il diritto  dei cittadini nell’essere assistiti e soccorsi immediatamente ed efficacemente nel caso del bisogno.” (UGL)

Di fatto quanto dichiarato dal segretario generale dell’UGL, dott. Salvatore Mercadante, ci trova pienamente concordi nel principio che nessuno si può permettere, nella logica del risparmio, di danneggiare uno dei primari servizi ospedalieri, i pronto soccorso, costringendo l’utenza ad enormi attese, che spesso e volentieri, per carenza di personale e professionalità di turno, non consentono nelle ore notturne interventi seri e concreti.

Inoltre, i diversi casi di mala sanità nell’ultimo periodo dimostrano che le antiche logiche nepotistiche e clientelari hanno ancora il sopravvento nella gestione della sanità pubblica, rendendo le diverse strutture ospedaliere e l’ASP 5 di Messina incontrollabili ed ingestibili, soprattutto sotto la gestione dell’attuale  direttore generale dott. Salvatore Giuffrida, che più volte ha mostrato grande arroganza e scarsa attitudine all’interazione con le forze sociali ed al dialogo con i cittadini messinesi.

Pertanto la nostra associazione, cogliendo il grande disagio delle diverse componenti sociali messinesi nella non condivisione dell’operato dei manager della sanità nominati dal Governo Siciliano nella nostra provincia, con in testa il suddetto direttore, invita la deputazione regionale ad attivarsi immediatamente per verificare le diverse condizioni di criticità nella gestione della sanità pubblica nel nostro territorio.

Altresì l’invito al direttore dell’ASP 5 di Messina a dimettersi dal proprio ruolo, consegnando all’intera città ed alle sue organizzazioni sociali e sindacali, un segnale di grande dignità e di vero attaccamento alle cause della nostra terra, oltreché l’opportunità di far ripartire finalmente l’importante processo di ritrovata fiducia dei cittadini nei confronti della cosa pubblica e della sua sanità.

Il Presidente “Autonomie popolari”
(Giuseppe Scattareggia)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago