Le OO. SS. FAST CONFSAL E UGL soddisfatte per l’incontro tenutosi a palazzo d’Orleans e convocato dal Presidente Musumeci con tutti i deputati messinesi sull’argomento “Accorpamento dell’Autorità Portuale di Messina con quella di Gioia Tauro” previsto dall’apposito decreto legislativo vigente.
Il lavoro svolto in questi anni, prima in difesa dell’occupazione, poi dell’ampliamento del porto di Tremestieri, non ultima la battaglia intrapresa nel difendere l’Autorità Portuale di Messina e Milazzo, sono i tre punti cardine per i quali si sono concentrati gli sforzi delle OO. SS. Fast Confsal e Ugl, le quali si sono sempre spese senza riserve e con grande successo.
Ad affermarlo il segretario regionale di Fast Confsal Porti Nino Di Mento, il quale esprime a nome delle sigle la propria soddisfazione per l’azione politica del Presidente della Regione, per la convocazione di un incontro svoltosi ieri a palazzo d’Orleans assieme a tutti i deputati messinesi, alla presenza dell’Assessore alle Autonomie Locali Bernadette Grasso.
Registriamo un’inversione di tendenza nel gestire la cosa pubblica, continua Di Mento, coerenza di azione sia dei deputati messinesi, i quali hanno sottoscritto la petizione da noi promossa in favore della 16ma Autorità Portuale di Sistema dell’Area Integrata dello Stretto, sia del Presidente Musumeci, in linea con la parola data in campagna elettorale, trasformatasi ora in atti propedeutici.
In questo storico momento politico per Messina, per la prima volta, assistiamo alla difesa unitaria del nostro territorio, aldilà delle appartenenze politiche, in modo particolare dell’Area Integrata dello Stretto alla quale vanno riconosciuti il peso e il ruolo prioritario e di specificità strategica nel Mediterraneo.
Il nostro ruolo è di mantenere accesa l’attenzione su un argomento così importante , scrive Di Mento, al fine di mantenere le condizioni ideali della linea unanimamente intrapresa, poiché è questo il momento in cui questa battaglia va vinta in maniera netta e dignitosa, con l’istituzione della 16ma Autorità Portuale dell’Area Integrata dello Stretto comprendente i porti di Messina, Tremestieri, Milazzo, Reggio Calabria e Villa San Giovanni.
La nostra petizione ancora in corso, conclude il segretario, avviata lo scorso 2 Agosto e arrivata alla soglia delle ottomila e quattrocento firme ( il nostro obiettivo è il superamento dei diecimila consensi prima della composizione del nuovo governo nazionale ), grazie ad un impegno profuso sul territorio da parte degli iscritti e della cittadinanza tutta da noi sensibilizzata che ringraziamo, si pone come elemento determinante e d’indirizzo per la politica e le Istituzioni.
Proposta questa, sposata all’epoca, dall’Amministrazione Accorinti, della quale oggi purtroppo però, registriamo il più assoluto silenzio in merito, nonostante le numerose richieste di incontro su un argomento che riteniamo di enorme importanza, e di cui auspichiamo una presa di posizione chiara a riguardo, in difesa di un ente strategico come quello dell’Autorità Portuale.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…