L’incidente è avvenuto due anni fa, ma è la prima volta che in un processo procedimento penale che vede imputati due dirigenti del CAS per il reato di omicidio colposo la Confconsumatori è ammessa parte civile.
L’ha deciso il giudice moniocartico del Tribunale messinese, la dottoressa Militello.
Sotto accusa le condizioni manutentive dell’autostrada sotto la gestione del Consorzio.
“Il risultato ottenuto è certamente significativo – afferma l’avvocato Agnello – poichè riconosce un’associazione consumeristica quale soggetto portatore dell’interesse collettivo alla tutela della salute, dell’incolumità e della sicurezza dei cittadini-utenti della strada nell’ambito di un processo penale per omicidio colposo”.
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)